Ilva, il premier Conte contro Arcelor Mittal

Ilva, il premier Conte contro Arcelor Mittal

Ilva, il premier Conte contro Arcelor Mittal


Il presidente del Consiglio assicura l’inflessibilità dell’esecutivo, sulla stessa linea il M5S, ma Pd e Iv cercano l’intesa con la multinazionale

"E' stato stipulato un contratto e domani alle 11 a Palazzo Chigi saremo inflessibili sul rispetto degli impegni incontrando Arcelor Mittal". Lo afferma il premier Giuseppe Conte alla vigilia dell'incontro con i vertici dell'azienda, sottolineando che "non sono in gioco solo 9 mila famiglie, ma c’è tutto un indotto molto più cospicuo. Faremo di tutto per difendere gli investimenti produttivi e questa comunità di persone". E il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ribadisce l'impegno ad "evitare quello che sarebbe un esito negativo drammatico", mentre il collega dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli attacca la multinazionale: "Prende in giro lo Stato. Il piano industriale è stato disatteso nei numeri, nella prospettiva di rilancio e non ha proiezione futura. Questo per via di errori macroscopici delle figure apicali e di contingenze macroeconomiche legate al mercato dell'acciaio". Ma c’è Italia Viva che con Matteo Renzi annuncia un emendamento per il ripristino dello scudo fiscale, e c’è il Pd che con Nicola Zingaretti apre al ritorno, seppure ridimensionato, dello scudo appunto. Tutto quando in audizione sul dielle-fisco alla commissione Finanze alla Camera, il ministro Gualtieri spiega che lo scopo della manovra è quello di “condurre l'economia sul sentiero della crescita nella sostenibilità della finanza pubblica". Ed evidenzia che il contrasto all'evasione garantirà, come stima prudente, "3,1 miliardi nel 2020", e che sulle pene agli evasori ci sarà "un limitato inasprimento in casi molto gravi". Il governo è infine impegnato a realizzare un protocollo d'intesa con gli operatori per ridurre o eliminare le commissioni sui pagamenti elettronici sotto una certa somma.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act