In Gran Bretagna scoppia la lite sul sandwich fra il premier Starmer e la leader del partito conservatore Badenoch

In Gran Bretagna scoppia la lite sul sandwich fra il premier Starmer e la leader del partito conservatore Badenoch

In Gran Bretagna scoppia la lite sul sandwich fra il premier Starmer e la leader del partito conservatore Badenoch Photo Credit: Fotogramma.it


La leader dei Tory non lo ama e dice di preferire una bistecca. Per il premier invece il sandwich è un'istituzione britannica

Singolare disfida su sandwich e patriottismo nel Regno Unito fra il primo ministro laburista Keir Starmer e la neoleader dell'opposizione conservatrice Kemi Badenoch. A innescare il botta e risposta è stata un'intervista dello Spectator a Badenoch, dedicata anche alle sue abitudini private, nella quale la portabandiera Tory - in ascesa negli ultimi sondaggi dopo essere stata eletta alla testa del suo partito sulla scia della disfatta alle elezioni del 4 luglio - non ha esitato a rinnegare il tradizionale panino: che non sarebbe a suo dire "vero cibo", né un alimento degno di sostituire il lunch, cioè il pranzo. Per il Premier invece 'è un'istituzione britannica'.

IL BOTTA E RISPOSTA A DISTANZA

"A pranzo preferisco una bistecca" se posso, ha detto Kemi (che ha origini familiari nigeriane, è cresciuta fra Nigeria e Usa ed è la prima aspirante premier britannica di pelle nera), liquidando il sandwich al massimo come un'alternativa alla prima colazione. Non senza aggiungere di non poterlo nemmeno toccare quando il pane - come sull'isola capita - risulta molliccio.

Parole che sir Keir - già in crisi di popolarità a pochi mesi dall'ascesa al governo - ha colto come una palla al balzo. Affidando addirittura al suo ufficio stampa una nota per far sapere di essere rimasto "sorpreso della scarsa considerazione della leader dell'opposizione verso una grande istituzione (gastronomica) britannica"; e informare il Regno di gradire da parte sua a mezzogiorno "un panino con il tonno" o "un toast al formaggio".

Un tentativo di accattivarsi le simpatie dell'inglese medio e recuperare consensi che non ha peraltro convinto tutti: né sul fronte mediatico né nei primi commenti della gente comune, fra ironie e reazioni infastidite. Badenoch ha subito controreplicato velenosa, con un riferimento alle recenti proteste anti-tasse degli agricoltori: "Pare che il primo ministro abbia tempo di rispondere a una mia battuta sul lunch, mentre non trova il tempo di occuparsi dei farmer che il nostro cibo lo producono".

BADENOCH TRUMPIANA, MA NON A TAVOLA

Quando è stata eletta a capo del partito conservatore britannico di Badenoch è emersa la sua grande ammirazione per Donald Trump con cui condivide ad esempio un approccio più restrittivo sull’immigrazione. Evidentemente però c’è qualcosa che li divide come la sua crociata anti sandwich, quando la dieta del presidente eletto prevede niente colazione e pranzo, a cena poi si butta sul cibo non proprio sano, fra KFC, McDonald’s oltre a bere 12 Diet Coke al giorno e niente acqua.


Argomenti

Gran Bretagna
Keir Starmer
Kemi Badenoch
Sandwich

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “STOP CALLING” di Jacoténe, “BMF” di SZA e “Guilty” di Teddy Swims

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “STOP CALLING” di Jacoténe, “BMF” di SZA e “Guilty” di Teddy Swims

  • Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

    Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

  • Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

    Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”