Italia, i ragazzi sono soddisfatti ma molto stressati

Italia, i ragazzi sono soddisfatti ma molto stressati

Italia, i ragazzi sono soddisfatti ma molto stressati


Frutto delle pressioni dei genitori e del troppo tempo passato in Internet

I ragazzi italiani sono abbastanza soddisfatti della loro vita, ma molto stressati. I nostri quindicenni vanno abbastanza bene a scuola, ma sono lontani dal rendimento dei loro coetanei del Nord Europa. Lo stress è frutto delle pressioni dei genitori e del troppo tempo passato in Internet.
Lo studio è dell’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Descrive i quindicenni italiani, fra i banchi di scuola. Complessivamente i nostri ragazzi sono in linea con i loro coetanei europei, se parliamo di soddisfazione per la vita, ma risultano più ansiosi. Addirittura, fra i più stressati, testa a testa con i ragazzi delle cosiddette ‘tigri asiatiche’, i paesi a grande sviluppo economico del sud-est asiatico, che però hanno rendimenti scolastici decisamente superiori, a prezzo di una qualità della vita meno soddisfacente. Lo stress, nel caso italiano, è il frutto della pressione di mamma e papà, maggiormente presenti ed esigenti, rispetto al Nord Europa. L’effetto, però, sembra più negativo che altro: stress sì, ma rendimento inferiore ai ragazzi europei del nord. L’ideale sembra la Finlandia, dove si va bene a scuola e si ha una vita molto soddisfacente. Tornando a noi, altra fonte di stress, oltre la famiglia, l’iperconnessione a Internet. Se la scuola italiana, infatti, a volte sembra ancora immersa nel XX secolo, gli alunni stanno anche troppo in rete, passando interi pomeriggi – dice l’Ocse – con il telefonino fra le mani. Per quest’ultimo giudizio, basterebbe ascoltare mamma e papà, ammesso che non siano a loro volta impegnati a chattare. Questa, però, è un’altra storia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone