Mondo Convenienza nel mirino dell’antitrust, inflitta una multa di oltre 3 milioni di euro

Mondo Convenienza nel mirino dell’antitrust,  inflitta una multa di oltre 3 milioni di euro

Mondo Convenienza nel mirino dell’antitrust, inflitta una multa di oltre 3 milioni di euro


La società sanzionata per condotte illecite in fase di consegna e montaggio

Ascoltate le proteste di migliaia di clienti. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto a Iris Mobili, titolare del marchio Mondo Convenienza, una sanzione di 3 milioni e 200 mila euro. Il motivo? La società, secondo l'Antitrus, ha   adottato condotte illecite nelle fasi di consegna e di montaggio dei mobili e degli arredi e avrebbe ostacolato i consumatori nella fruizione dei servizi post-vendita. Ecco cosa si legge nella nota diffusa dall’Antitrus: "Pur consapevole dell'elevato numero di consegne di prodotti non completi e non corrispondenti agli ordini o non in perfette condizioni di utilizzo, la società non ha adottato comportamenti idonei a risolvere questi problemi, violando così l'obbligo di diligenza professionale previsto dal Codice del Consumo. Inoltre, ha ostacolato i diritti dei consumatori prevedendo tempistiche ristrette per il reclamo e limitazioni al diritto di ottenere la sostituzione dei prodotti stessi o la restituzione di quanto pagato. In questo modo, Mondo Convenienza ha limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori".


La replica di Mondo Convenienza

"Mondo Convenienza prende atto della sanzione che è stata comminata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nonostante siano stati forniti, con grande impegno e con spirito di collaborazione, tutti gli elementi necessari a dimostrare la correttezza del proprio operato". Questo il comunicato reso noto da Mondo Convenienza, dopo la decisione dell’Antrust. Il gruppo, inoltre, ha fatto sapere di avere già adottato ulteriori misure destinate a garantire servizi di qualità ancora maggiore e volti a soddisfare le richieste dei clienti.


La reazione delle associazioni dei consumatori

"Da tempo i consumatori segnalavano disservizi legati alle fasi post-vendita di mobili e arredi acquistati presso i negozi del marchio Mondo Convenienza” ha commentato il Codacons. “Ottima notizia. Il prodotto deve essere sempre conforme a quello richiesto dal consumatore ed è fondamentale che l'acquirente, in caso di difetti o problemi, sia prontamente assstito”. Così l'Unione Nazionale Consumatori. “La sanzione di oltre 3 milioni di euro rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali ed è un chiaro monito per tutte le aziende: il rispetto dei consumatori non è negoziabile quando si parla di garantire giustizia ed equità nel mercato', si legge in una nota dell’Unione per la difesa dei consumatori.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Antitrust
Codacons
multa
Autorità Garante della Concorrenza
consumatori
Mondo Convenienza

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran