Morti sul lavoro: operaio perde la vita a Brindisi in uno zuccherificio, 9 anni fa suo padre morì sul lavoro

Morti sul lavoro: operaio perde la vita a Brindisi in uno zuccherificio, 9 anni fa suo padre morì sul lavoro

Morti sul lavoro: operaio perde la vita a Brindisi in uno zuccherificio, 9 anni fa suo padre morì sul lavoro Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ennesima tragedia sul lavoro a Brindisi: Vincenzo Valente è morto nella notte scorsa in seguito a un incidente. Nel 2015 era morto il papà, Cosimo, in un altro incidente sul lavoro

Si chiamava Vincenzo Valente il 46enne operaio di Latiano morto la notte scorsa a Brindisi in seguito ad un incidente sul lavoro all'interno di uno zuccherificio. La procura di Brindisi ha aperto un'inchiesta ed è stato disposto il sequestro preventivo del nastro 6, l'impianto dove l'uomo è deceduto. Le indagini sono condotte dalla polizia. Valente, che lavorava per conto di una ditta esterna, era impegnato in attività di manutenzione sul nastro, quando per cause da accertare la macchina gli ha amputato il braccio. L'uomo è morto in seguito a un'emorragia. Vano ogni tentativo di soccorso da parte dei sanitari del 118. L'incidente è avvenuto dopo la mezzanotte nello stabilimento che si trova sulla strada per Fiume Piccolo. A dare l'allarme sono stati i colleghi di lavoro del 46enne. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno recuperato il corpo trasportandolo a piano terra, gli ispettori dello Spesal e la Polizia.

 Anche il papà era morto sul lavoro

Anche il padre di Vincenzo Valente, il 46enne morto nella notte in un zuccherificio a Brindisi, fu vittima di un incidente sul lavoro nel 2015. Cosimo Valente aveva 65 anni, quando, l'11 febbraio di nove anni fa, morì dopo una caduta da un albero, mentre erano in corso lavori di potatura. L'incidente avvenne nelle campagne tra Latiano e San Michele Salentino in provincia di Brindisi.


Argomenti

Brindisi
mortisullavoro
zuccherificio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025