Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime

Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime

Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime


Si sono tenute oggi, in tarda mattinata, le celebrazioni per commemorare chi perse la vita il 14 agosto dello scorso anno

A un anno dalla caduta del ponte Morandi, i genovesi ricordano le vittime.”Se restiamo uniti e ci lasciamo umilmente abbracciare da Dio, allora saremo capaci di abbracciarci gli uni con gli altri e le nostre capacità si moltiplicheranno e faranno miracoli, sia così per il bene di Genova”, ha detto il Cardinale Angelo Bagnasco all’inizio della celebrazione della Messa di commemorazione all’interno di un capannone nei pressi della pila 9 del ponte, che è in fase di ricostruzione. La celebrazione è cominciata con la lettura dei nomi delle 43 vittime. Presenti alla cerimonia il presidente della Repubblica Mattarella, che ha abbracciato i parenti delle vittime, il premier Conte, i vicepremier Salvini e Di maio e i vertici di Autostrade per l’Italia che però, per volontà dei famigliari, sono stati allontanati. Hanno abbandonato l’area senza protestare. Al termine della Messa, il Presidente del Comitato delle famiglie delle vittime del Morandi, Egle Possetti, ha chiesto così giustizia: “La loro è stata una condanna a morte. Vogliamo giustizia. Ringraziamo gli inquirenti, auspichiamo che non siano lasciati soli” . Il premier Giuseppe Conte, infine, ha aggiunto: “Abbiamo lavorato intensamente per mantenere e assicurare le case agli sfollati e ora stiamo lavorando per i familiari delle vittime istituendo un tavolo tecnico per erogare loro gli anticipi per affrontare le spese giudiziarie”. La commemorazione si è conclusa con un minuto di silenzio, alle 11.36, ora del crollo, accompagnato dal rintocco di tutte le campane della città e dalle sirene delle imbarcazioni in porto, seguito da un lungo applauso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli