Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas


Intanto, 39 palestinesi sono stati rilasciati da Tel Aviv in Cisgiordania. Massicci aiuti umanitari nella Striscia

In corso lo scambio di prigionieri alla base della tregua di quattro giorni scattata questa mattina nella Striscia di Gaza, dopo l’accordo siglato da Israele e Hamas, con la fondamentale mediazione di Egitto e Qatar. Stanno bene tutti i tredici ostaggi, donne e minori, rilasciati dai terroristi e consegnati alla Croce Rossa che, dopo aver raggiunto l’Egitto attraverso il valico di Rafah, si stanno dirigendo verso la base aerea di Hatzarim nel sud di Irsaele, dove è già arrivato il ministro della difesa Gallant. Hamas, inoltre, ha liberato senza condizioni dodici lavoratori thailandesi, catturati nell’attacco del 7 ottobre scorso. Il primo scambio di prigionieri, dopo l'avvio del cessate il fuoco,   prevede il rilascio in Cisgiordania di 29 palestinesi detenuti in Israele. La scarcerazione del gruppo di prigionieri palestinesi è già avvenuta. Lo hanno confermato fonti del Qatar. Il primo ministro israeliano Netanyahu riceverà oggi stesso una seconda lista con i nomi degli altri tredici ostaggi israeliani che verranno rilasciati domani da Hamas. Nella lista odiena non figurano cittadini statunitensi. L’intesa, lo ricordiamo, prevede in totale la liberazione di cinquanta ostaggi israeliani nei quattro giorni di tregua, in cambio della liberazione di centocinquanta palestinesi. Intanto, stanno entrando da questa mattina nella Striscia di Gaza decine di camioni con massicci aiuti umanitari, destinati alla popolazione,  da settimane allo stremo.


Dopo la tregua la guerra continuerà

L'esercito israeliano ha fatto esplodere stamattina, prima dell'inizio della tregua, un lungo tunnel scavato sotto all'ospedale Shifa di Gaza. Secondo un portavoce dell'esercito, Hamas aveva allestito sotto la struttura sanitaria un centro nevralgico per lo svolgimento di attività terroristiche. Dopo il cessate il fuoco Tel Aviv ha fatto sapere che la guerra continuerà almeno per due mesi fino all'annientamento dell'organizzazione terroristica . L’Oms chiede un cessate il fuoco prolungato. "Accogliamo con favore l'inizio della pausa umanitaria a Gaza e il movimento degli aiuti umanitari, anche per la salute. È un passo nella giusta direzione, ma serve molto di più". Così il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Continuiamo a chiedere un cessate il fuoco prolungato per porre fine a ulteriori sofferenze per i civili", ha aggiunto.



Argomenti

Gaza
Hamas
Israele
ostaggi
palestinesi
Rafah
Agenzia Fotogramma
Croce Rossa
Egitto
Tel Aviv
Tregua

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • L’inviato di Trump Steve Witkoff, impegnato nell’agenda dettata dal presidente Usa,  ha rilasciato una serie di dichiarazioni su Medio Oriente e Ucraina

    L’inviato di Trump Steve Witkoff, impegnato nell’agenda dettata dal presidente Usa, ha rilasciato una serie di dichiarazioni su Medio Oriente e Ucraina

  • Svolta nel delitto di Chignolo Po,  Sabrina Baldini Paleni  è stata uccisa dal compagno

    Svolta nel delitto di Chignolo Po, Sabrina Baldini Paleni è stata uccisa dal compagno

  • Ancora un grande spavento, scossa di magnitudo 3.9 nell’area dei Campi Flegrei

    Ancora un grande spavento, scossa di magnitudo 3.9 nell’area dei Campi Flegrei

  • Cani abbandonati, parla la Garante degli Animali di Roma Capitale Patrizia Prestipino

    Cani abbandonati, parla la Garante degli Animali di Roma Capitale Patrizia Prestipino

  • Nuova bomba mediatica di Elon Musk contro la Nato mentre in Ucraina proseguono i raid russi

    Nuova bomba mediatica di Elon Musk contro la Nato mentre in Ucraina proseguono i raid russi

  • Soffri di ansia?  Ecco tutti i cibi da evitare suggeriti dal nutrizionista Fabio Olivieri

    Soffri di ansia? Ecco tutti i cibi da evitare suggeriti dal nutrizionista Fabio Olivieri

  • Stazionarie le condizioni di Papa Francesco, oggi nessuna crisi respiratoria

    Stazionarie le condizioni di Papa Francesco, oggi nessuna crisi respiratoria

  • Zelensky non ha inviato alcuna lettera a Trump, fa sapere Kiev

    Zelensky non ha inviato alcuna lettera a Trump, fa sapere Kiev

  • Londra lavorerà con Parigi  a un piano per la pace in Ucraina da presentare a Trump

    Londra lavorerà con Parigi a un piano per la pace in Ucraina da presentare a Trump

  • Mosca plaude a Trump dopo scontro con Zelensky, il presidente ucraino vola a Londra

    Mosca plaude a Trump dopo scontro con Zelensky, il presidente ucraino vola a Londra