Raggiunte le 500mila firme per il referendum sulla Cannabis legale

Raggiunte le 500mila firme per il referendum sulla Cannabis legale

Raggiunte le 500mila firme per il referendum sulla Cannabis legale


Il quesito referendario propone di intervenire sia sul piano penale che su quello amministrativo rispetto alle sanzioni attualmente previste

Superate le cinquecentomila firme nella raccolta a favore della proposta di referendum sulla cannabis. La cifra del mezzo milione di sottoscrittori è quella necessaria affinché il quesito referendario possa arrivare al voto nella primavera del prossimo anno. Il traguardo viene raggiunto dopo sette giorni dal lancio della raccolta: "Un risultato straordinario" ha commentato il comitato organizzatore, "ma non sorprendente. Da tempo era necessario un intervento sul tema della cannabis". Gli organizzatori, tra cui anche le associazioni Luca Coscioni, Società della Ragione, Antigone, Meglio Legale e forum droghe e i partiti +Europa, Radicali italiani e Possibile, hanno sottolineato come la firma digitale sia stata determinante per raggiungere in poco tempo l'obiettivo: "Questo referendum è la prima raccolta firme italiana tenutasi interamente online".


La raccolta firme

"La velocità della mobilitazione conferma la voglia di cambiamento sulla cannabis", dichiara il comitato organizzatore, "ma anche di partecipazione alle decisioni su questioni che ci toccano personalmente". Gli stessi organizzatori chiedono ora ulteriore sostegno per collezionare un ulteriore 15% di firme con l'obiettivo di guadagnare la certezza di poter depositare il referendum alla Corte di Cassazione il trenta settembre prossimo. "Il grande afflusso di richieste sul portale ha a volte rallentato la raccolta" dichiarano ancora. "Il Comitato si scusa dei problemi eventualmente incontrato e invita a tentare nuovamente la firma".


Il quesito referendario

Come da indicazione sul sito web del comitato promotore, il quesito referendario ha il duplice obiettivo di intervenire sia sul piano della rilevanza penale che su quello delle sanzioni amministrative correlate a una gamma di condotte in materia di droghe. Si propone anzitutto di depenalizzare la condotta di coltivazione di qualsiasi sostanza, ad eccezione della detenzione, della produzione e della fabbricazione di tutte quelle sostanze utilizzate per usi che non siano personali. Il quesito si propone quindi di eliminare la pena detentiva per qualsiasi condotta illecita relativa alla Cannabis, con eccezione dell'associazione finalizzata al traffico illecito. Sul piano amministrativo, infine, il quesito propone di eliminare la sanzione della sospensione della patente di guida attualmente destinata a tutte le condotte finalizzate all’uso personale di qualsiasi sostanza stupefacente o psicotropa.




Argomenti

Cannabis
Droga
Referendum

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

  • Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

    Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

  • Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

    Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

  • Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

    Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

  • Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

    Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

  • Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano

    Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano