Rajae, ma che risultato hanno le riforme?

Rajae, ma che risultato hanno le riforme?

Rajae, ma che risultato hanno le riforme?


Un nodo al fazzoletto e una ricerca attenta tra dati nero su bianco ed esperti

Qualche giorno fa rileggevo i  giornali di questa estate incappando anche negli annunci della estinzione di Equitalia tanto annunciata e poi finalmente realizzata con decorrenza 1 luglio. Detto fatto. Ne avevamo parlato anche in radio. Tutti preoccupati per i conti correnti ma poi cosa è successo? Cosa da "nodo al fazzoletto". Non ho sentito nulla né in merito ad un successo per favore del contribuente ma neppure nulla in merito a nuove "ganasce fiscali". Incuriosita chiedo agli "esperti di settore". Gli "esperti" mi dicono che come sempre "hanno vinto gli evasori". Ma come è possibile? Non ho letto nulla? Verifico e la notizia c'è! Leggo che lo Stato metterà in vendita le cartelle esattoriali che non è stato in grado di incassare (!). Ma perché le cartelle si possono vendere? A quanto pare si! Le venderà a professionisti della riscossione ma questo e chiaro sintomo di una incapacità di pretendere da chi sguazza nel non ufficiale. Trovata la notizia approfondisco: parliamo di cartelle pari a un valore di 817 miliardi, vendute per appena 4. Se ne potevano fare di cose con tutti quei soldi. Nessun problema mi dicono "gli esperti di settore" si rifarà con la stragrande maggioranza di cittadini che, appena ritardano di pagare una multa, si vedono rincorrere dalla ex Equitalia (ora direttamente Agenzia Entrate Riscossione). Non ci sto, i numeri gridano troppo la vendetta. Cifre impressionanti, anche perché parliamo di somme quasi irrecuperabili da parte dell'amministrazione fiscale. 
Uno scandalo vero e proprio appena appena sussurrato. Infatti degli 817 miliardi totali: 147,4 sono dovuti da soggetti falliti, 85 da persone decedute e imprese cessate, 95 da nullatenenti, secondo i dati dell' Anagrafe tributaria; 30,4 miliardi sono sospesi per provvedimenti di autotutela o sentenze dell' autorità giudiziaria. In sostanza le cartelle ammontano a 84,6 miliardi di euro, di cui 32,7 però non sono lavorabili a causa di norme a favore dei contribuenti. In pratica, è di 51,9 miliardi l'importo sul quale le azioni di recupero potranno «ragionevolmente avere più efficacia». È un elenco da scandalo, se si pensa che, cedibili forse si poteva fare anche prima, per ottimizzare...no? Se lo Stato, tra grande fratello fiscale e accesso diretto ai conti correnti, conosce ormai tutto di noi, perché non riesce a stanare gli evasori? E perché la "forza" di questa macchina ricade su chi quel poco che ha lo tiene in trasparenza "alla luce del sole" e regolarmente paga?


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli