Roma, scoperto un giro di truffe ai danni anziani. Due arresti

Roma, scoperto un giro di truffe ai danni anziani. Due arresti

Roma, scoperto un giro di truffe ai danni anziani. Due arresti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Due uomini sono stati accusati dalla Procura di Roma di truffa e estorsione aggravata ai danni di molti anziani a Roma e provincia

E’ l’incubo di tutti gli anziani, e dei loro congiunti. Non solo i casi di cronaca, anche le esperienze personali, riempiono l’immaginario collettivo di truffe ai danni dei più fragili della società: gli anziani, soprattutto quello soli, o meno attenzionati dai parenti o amici.

GLI INQUISITI

Nelle città principali d’Italia, il fenomeno è particolarmente esteso e le indagini sui singoli casi sono sempre attive nelle relative Procure. Il Tribunale di Roma, proprio oggi, ha notificato un’ordinanze di custodia cautelare e una di applicazione di misura cautelare dell'obbligo di dimora nei confronti di due uomini: un 25enne residente a Napoli e un 54enne, residente a Giuliano, in Campania. I due sono gravemente indiziati dei reati truffa aggravata, furto in abitazione, utilizzo fraudolento di carte di credito e 4 casi di estorsione a danno di persone anziane, per un totale di 19 episodi, avvenuti a Roma tra gennaio e marzo 2023

MODUS OPERANDI

In particolare, gli indagati sono indiziati di avere utilizzato vari espedienti tra cui quello del 'finto nipote in difficoltà economiche per pagamenti insoluti o a seguito di incidente stradale', del 'finto avvocato o rappresentante delle forze dell'ordine', carpivano la fiducia e disponibilità delle vittime, tutte persone molto avanti con l’età e spesso con patologie e in condizioni fisiche che ne limitavano la capacità di reagire e respingere le richieste dei truffatori, s'introducevano in casa, facendosi consegnare denaro e gioielli. Le indagini sono partite a seguito della denuncia di una delle vittime, e si sono concentrate sull'acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico, sugli accertamenti bancari, sulle attività di intercettazione telefonica, acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza (sia in prossimità delle abitazioni delle vittime che degli istituti di Credito ove venivano effettuati i prelievi). Tutte le ricerche hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico di ciascuno degli indagati negli episodi avvenuti.

LE PROVE

L'indagine, nel corso della quale sono stati eseguiti dai Carabinieri tre arresti in flagranza di reato, tutti convalidati, ed una perquisizione delegata dalla Procura presso l'abitazione di uno degli indagati, ove sono stati rinvenuti e sequestrati elenchi telefonici di diverse province d'Italia, telefoni cellulari utilizzati per contattare le vittime oltre che la somma di diecimila euro in contanti, ha consentito di ricostruire e documentare un volume d'affari illecito di circa 500.000 euro.



Argomenti

anziani
estorsione
truffa

Gli ultimi articoli di Valentina Iannicelli

  • Cagliari è la città italiana con il clima migliore. Il sud sul podio, il nord umido

    Cagliari è la città italiana con il clima migliore. Il sud sul podio, il nord umido

  • Arrestato il sindaco di Istanbul: era candidato alle prossime presidenziali contro Erdogan

    Arrestato il sindaco di Istanbul: era candidato alle prossime presidenziali contro Erdogan

  • Arrivata in Italia dal Marocco in una busta della spesa: neonata pronta per essere venduta

    Arrivata in Italia dal Marocco in una busta della spesa: neonata pronta per essere venduta

  • Morte Prospero: arrestato un diciottenne per istigazione al suicidio. Era un amico 'virtuale' della vittima

    Morte Prospero: arrestato un diciottenne per istigazione al suicidio. Era un amico 'virtuale' della vittima

  • Trump si appella a una legge dell'800 e fa deportare oltre duecento detenuti. Poi posta un video shock

    Trump si appella a una legge dell'800 e fa deportare oltre duecento detenuti. Poi posta un video shock

  • Tornano a casa gli astronauti bloccati nello spazio da nove mesi. Destinazione pianeta Terra: 19 marzo

    Tornano a casa gli astronauti bloccati nello spazio da nove mesi. Destinazione pianeta Terra: 19 marzo

  • Maltempo, ancora rossa l'allerta in Emilia Romagna e Toscana. Situazione idrologica complessa

    Maltempo, ancora rossa l'allerta in Emilia Romagna e Toscana. Situazione idrologica complessa

  • Maltempo, allerta rossa in Emilia Romagna e in Toscana. Caldo estivo al sud

    Maltempo, allerta rossa in Emilia Romagna e in Toscana. Caldo estivo al sud

  • Gedda, colloqui tra le delegazioni di Ucraina e Stati Uniti. Kiev rivendica l'attacco su Mosca. Il Cremlino: pace a rischio

    Gedda, colloqui tra le delegazioni di Ucraina e Stati Uniti. Kiev rivendica l'attacco su Mosca. Il Cremlino: pace a rischio

  • Starmer convoca i 'volenterosi' in videocall. Mosca espelle due diplomatici britannici accusati di spionaggio

    Starmer convoca i 'volenterosi' in videocall. Mosca espelle due diplomatici britannici accusati di spionaggio