A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti

A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti

A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti Photo Credit: agenziafotogramma.it


A dare l'annuncio della morte di Juan Vicente Perez Mora, è stato il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro

ll venezuelano Juan Vicente Perez Mora, certificato nel 2022 dal Guinness World Records come l'uomo più anziano del mondo, è morto ieri sera all'età di 114 anni: lo ha annunciato il presidente Nicolas Maduro.

L'uomo più anziano

Padre di 11 figli, con 41 nipoti e 30 pronipoti al momento della sua scomparsa, Pérez Mora è nato il 27 maggio 1909 a El Cobre, un vivace centro nel municipio di José María Vargas, nello Stato venezuelano di Tachira. Conosciuto come ''Tio Vicente'' o ''Don Vicente'', ha trascorso gran parte della sua vita come contadino, principalmente impegnato nella coltivazione di canna da zucchero e caffè. Ha svolto anche il ruolo di sceriffo e risolutore di controversie riguardanti la terra e le questioni familiari. Per anni considerato un faro di longevità nel Venezuela e al di là dei suoi confini, Juan Vicente Perez Mora è stato una leggenda vivente. Dal 2020 l'uomo più anziano della nazione sudamericana e, dal maggio 2022, il maschio più longevo del pianeta secondo il Guinness World Records. 

Chi sono i decani dell'umanità

L'uomo più anziano della Terra è ora Gisaburo Sonobe, un giapponese di 112 anni  e 149 giorni. Ma il testimone di persona più anziana e più longeva del pianeta è passato ora alla spagnola Maria Branyas, che un mese fa ha festeggiato il suo 117º compleanno, essendo nata il 4 marzo 1907.


Argomenti

Guinness
TioVicente
uomopiùvecchio

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

    E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

  • Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

    Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

  • Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

    Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

  • Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

    Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

  • Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

    Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

  • Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

    Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

  • Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale  dedicata alla star dei felini

    Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale dedicata alla star dei felini

  • Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

    Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

  • Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

    Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

  • Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima

    Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima