A Roma il primo bar d'Europa in cui si può pagare in criptovalute, ecco come funziona

A Roma il primo bar d'Europa in cui si può pagare in criptovalute, ecco come funziona

A Roma il primo bar d'Europa in cui si può pagare in criptovalute, ecco come funziona


L'Amministratore delegato del Coinbar Antonello Cugusi spiega a RTL 102.5 cosa significa pagare un caffè o un pranzo con i bitcoin

Già da diversi anni in tutto il mondo, Italia compresa, stanno prendendo sempre più piede nuove forme di pagamento, e in alcuni casi, nuove monete vere e proprie. È questo il caso delle criptovalute, come gli ormai celebri bitcoin. A Roma è presente il Coinbar, il primo bar d'Europa in cui è possibile pagare in criptovalute, oltre che con moneta tradizionale. RTL 102.5 oggi ha intervisto in diretta l'Amministratore delegato del locale balzato alle cronache per la sua particolarità, Antonello Cugusi, il quale ha parlato di questa nuova attività, chiarendo alcuni punti interessanti.


Un bar tradizionale, ma particolare

Cugusi ha spiegato linguaggio chiaro e semplice che il suo "è un bar tradizionale dove oltre a servire colazioni, pranzi o aperitivi, è possibile iniziare a capire come funziona il mondo delle criptovalute". Nato nel 2018 "con una piattaforma online per lo scambio di criptovalute con euro, l'idea successiva è stata di collegare qualcosa di fisico che permettesse di toccare con mano questa nuova tecnologia".

L'amministratore ha poi raccontato che all'interno del bar i camerieri non sono soltanto semplici camerieri, specializzati nel fornire informazioni sulle proposte del menù, ma una specie di broker finanziari, pronti a illustrare ai clienti, anche ai meno esperti di criptovalute, il meccanismo: "Anche chi non conosce questo mondo e ne è incuriosito, parlando con il nostro personale può capire di cosa si tratta e come utilizzarlo come semplice pagamento di un caffè". 


Come si fa a pagare con i bitcoin? 

Fin qui la teoria, ma la pratica? Il meccanismo per effettuare il pagamento con criptovalute prevede - come spiegato da Cugusi - la necessità di "aprire un wallet, una sorta di account, di portafoglio per detenere le monete nella quantità che si desidera". Per ultimare l'operazione si può utilizzare il proprio computer o telefono cellulare, attraverso il QR Code, come avviene anche con altri pagamenti digital. 

Il Coinbar si trova in una zona centrale della Capitale, in via Barberini, non lontano da Fontana di Trevi, con un flusso di clienti abbastanza variegato, tra chi lavora negli uffici circostanti e turisti occasionali (in questo periodo, segnato drammaticamente dalla pandemia da coronavirus, ovviamente in misura molto minore).


Perché conviene il Bitcoin?

Cugusi in collegamento in diretta con RTL 102.5 ha spiegato, infine, da quali elementi sia determinata la convenienza di detenere criptovalute:

"Bitcoin è una valuta soggetta ad una inflazione programmata. C'è un numero definito di bitcoin emessi, a differenza di euro e di dollari, stampati in base alle necessità; pertanto, detiene un potere d'acquisto e un valore maggiore rispetto alla valute tradizionali. Inoltre, essendo decentralizzato, anche i trasferimenti della moneta sono meno costosi rispetto alla moneta fisica; è possibile già adesso fare transazioni di diversi milioni con cifre di commissioni davvero irrisorie". 

Se le spiegazioni di Cugusi non vi hanno convinto al 100% e, soprattutto, se siete in via Barberini a Roma e avete solo delle monete in tasca, niente paura: il caffè potrete prenderlo lo stesso, perché il Coinbar accetta anche pagamenti con monete tradizionali.

Di seguito trovate il video integrale dell'intervista all'amministratore delegato di Coinbar Antonello Cugusi.


Argomenti

Bitcoin
Coinbar
criptovalute
Roma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia