Abitazioni del futuro in California, 15 case realizzate con stampa in 3D a Palm Springs

Abitazioni del futuro in California, 15 case realizzate con stampa in 3D a Palm Springs

Abitazioni del futuro in California, 15 case realizzate con stampa in 3D a Palm Springs


Prezzo di partenza 600 dollari, le abitazioni sono a prova di acqua, fuoco e termiti

Le case stampate in 3D non appartengono più alla narrativa fantascientifica o a previsioni di un futuro lontano, ma rappresentano una realtà già validata e tradotta in progetti concreti in tutto il mondo. L'ultima notizia in ordine di tempo, a destare interesse in questo campo, arriva dagli Stati Uniti. Le abitazioni in 3D, in futuro, modificheranno completamente in nostro modo di vivere, a favore di edifici sostenibili, a misura d'uomo e di Pianeta. Parliamo di case assemblabili con moduli simili ai mattoncini del "Lego". 


Abitazioni in 3D con piscina in vendita vicino a Palm Springs

La California si appresta ad ospitare la prima comunità di abitazioni realizzate con stampa in 3D. Il progetto è opera di una società immobiliare chiamata “Palari Group”, che ha in programma di costruire ben 15 case completamente ecologiche, su un terreno a Rancho Mirage, non lontano da Palm Springs. Ogni abitazione sarà di circa 135 metri quadri e sarà realizzata in materiale composito resistente all'acqua, al fuoco e alle termiti. Le abitazioni saranno costruite con dei pannelli modulari stampati in 3D all’interno di una struttura di Oakland e poi assemblate sul sito in cui sorgeranno. Prezzo di partenza delle case, dotate anche di una piscina, circa 600 mila dollari, vale a dire oltre mezzo milione di euro.


Le case stampate in 3D, presente e futuro dell'architettura sostenibile 

La prima casa stampata in 3D, effettivamente abitabile, è stata realizzata nella primavera del 2018 ad Austin, in Texas, dalla una società specializzata in costruzioni robotiche. Anche in Italia come nel resto del mondo le case stampate in 3d sono una realtà. Che si tratti di abitazioni unifamiliari o interi condomini, ormai, non hanno nulla da invidiare agli immobili tradizionali. Tre anni fa, in occasione del Salone del Mobile, a Milano è stata presentata la prima casa stampata in 3D d'Europa, mentre il primo quartiere al mondo costruito interamente con una stampante 3D si trova in una zona rurale alla periferia di Tabasco, in Messico. A Dubai, infine, è stato realizzato l’edificio più alto del mondo stampato in 3D. Misura 9,5 metri di altezza per un’estensione complessiva di 640 mq.



Argomenti

case in 3D

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice