Artisti del Regno Unito delusi dal governo, l'accordo sulla Brexit blocca la libera circolazione delle band

Artisti del Regno Unito delusi dal governo, l'accordo sulla Brexit  blocca la libera circolazione delle band

Artisti del Regno Unito delusi dal governo, l'accordo sulla Brexit blocca la libera circolazione delle band


Il documento, pubblicato dal Time, è stato firmato da 100 musicisti, tra questi Ed Sheeran, Elton John e Liam Gallagher

I principali musicisti del Regno Unito, tra cui Ed Sheeran, Elton John e Liam Gallagher, hanno firmato una lettera in cui si afferma che l'accordo sulla Brexit, siglato dal governo britannico ha profondamente deluso gli artisti del Paese. Nella lettera aperta, pubblicata quest’oggi da The Times, il gruppo di celebrità critica la fine della libera circolazione per le band itineranti. Nel documento si suggerisce inoltre che i costi e la burocrazia derivanti dal nuovo sistema di scambi tra Unione Europea e Gran Bretagna renderanno il tour "impraticabile", in particolare per i musicisti emergenti.


Troppe scartoffie per andare in tour, penalizzati gli artisti

Dopo il culmine del periodo di transizione Brexit, oggi ai lavoratori non è più garantito il viaggio senza visto e potrebbe essere necessario richiedere permessi di lavoro aggiuntivi per prestazioni in alcuni paesi, fuori dal Regno Unito. Come riportato da Deadline la scorsa settimana, il governo britannico e l'Unione Europea sono bloccati in una guerra di dinieghi su di chi sia la colpa della situazione. La pressione è aumentata affinché le due parti concordino un'esenzione per gli artisti, ma questo deve ancora essere raggiunto. La lettera di oggi promuove tali chiamate chiedendo al governo "di fare urgentemente ciò che ha detto che avrebbe fatto, e negoziare viaggi 'senza scartoffie' in Europa per gli artisti britannici e le loro attrezzature".


Visti e permessi, tour in salita per le band

Ci sono più di 100 firmatari alla fine di questa lettera con altri grandi nomi tra cui Brian May, Roger Waters, Roger Daltrey e Sting. Le troupe cinematografiche e televisive saranno soggette alle stesse regole, con alcune nazioni che richiedono visti aggiuntivi per lavoro. I soggiorni di durata superiore a novanta giorni vedranno i cittadini britannici richiedere un permesso di soggiorno o un visto pertinente rilasciato dalle autorità nazionali, ai sensi delle norme nazionali o dell'Unione Europea. Regole diverse si applicano in paesi quali Bulgaria, Croazia, Cipro e Romania, un motivo in più per criticare le scelte di Londra. Se un lavoratore visita questi paesi, le visite in altri paesi dell'Unione Europea non vengono conteggiate nel totale dei novanta giorni.



Argomenti

Brexit
lettera aperta
Sheeran

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act