Attacco hacker all' Italia e altri paesi, domani vertice a Palazzo Chigi, decine di sistemi compromessi

Attacco hacker all' Italia e altri paesi, domani vertice a Palazzo Chigi, decine di sistemi compromessi

Attacco hacker all' Italia e altri paesi, domani vertice a Palazzo Chigi, decine di sistemi compromessi Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L'agenzia per la Cybersicurezza informa che decine di sistemi sono compromessi. Risolto il problema che ha mandato in down Tim

L’allarme è stato lanciato dall’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza: "Diverse decine di sistemi nazionali compromessi". E' un attacco massiccio quello scatenato dagli hacker in tutto il mondo, Italia compresa, la cui portata e, soprattutto, le cui conseguenze sono ancora tutte da chiarire. Questo attacco arriva nel giorno in cui la rete Tim è andata in down, anche se sia l'azienda sia la polizia postale hanno escluso che il problema fosse dovuto ad un attacco dei pirati informatici. Problema risolto in serata. “Dalle verifiche effettuate, il problema ha riguardato il flusso dati su rete internazionale che ha generato un impatto anche in Italia. L'azienda si scusa con i propri clienti per il disagio arrecato”, fa sapere la Tim.


L’allarme in Italia

L'allarme è scattato nel pomeriggio ed è stato lanciato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale: il Computer security incident response team Italia, ovvero l'organismo cui spetta il monitoraggio degli incidenti e l'intervento in caso di attacchi, ha scoperto che gli hacker sono entrati in azione attraverso un "ransomware già in circolazione" che ha già "compromesso" decine di sistemi. Non solo: gli esperti dell'Agenzia guidata da Roberto Baldoni sono riusciti ad allertare diversi soggetti - istituzioni, aziende pubbliche e private - i cui sistemi risultano esposti e dunque vulnerabili agli attacchi ma "rimangono ancora alcuni sistemi esposti, non compromessi, dei quali non è stato possibile risalire al soggetto proprietario". In pratica decine di aziende non sanno neanche di essere sotto attacco ma dovrebbero "immediatamente" aggiornare i loro sistemi.


Palazzo Chigi

Che si tratti di una cosa seria lo conferma il vertice che è stato convocato per domani a palazzo Chigi per fare un primo bilancio dei danni provocati e mettere in campo le adeguate contromisure. All'incontro parteciperanno il sottosegretario Alfredo Mantovano, il direttore dell'Agenzia Roberto Baldoni e la direttrice del Dis, il Dipartimento informazioni e sicurezza Elisabetta Belloni. Nelle scorse settimane la premier Giorgia Meloni aveva fatto in Cdm un'informativa proprio sulla necessità di contrastare la vulnerabilita' dei sistemi informatici.


L'attacco

L'attacco individuato oggi dall'Agenzia ha preso di mira i server 'VMware ESXi'. Sconosciuti gli autori che hanno sfruttato una vulnerabilita' che era stata già individuata e risolta nel febbraio 2021 da Vmware. Non tutte le aziende erano corse ai ripari e i buchi sono rimasti, permettendo agli hacker di entrare nei sistemi.


L’allarme scattato dalla Francia

I primi ad accorgersi dell'attacco sono stati i francesi, probabilmente per via dell'ampio numero di infezioni registrato sui sistemi di alcuni provider. Successivamente l'ondata di attacchi si e' sposta su altri paesi tra cui l'Italia. Al momento i server compromessi sono qualche migliaio in tutto il mondo, dalla Francia alla Finlandia, dal Canada agli Stati Uniti fino appunto all'Italia.



Argomenti

fotogramma
Agenzia nazionale per la Cybersicurezza
hacker

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

    I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

  • Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

    Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

  • All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

    All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

  • Federico Rampini racconta perché il nostro futuro passa dall'Africa su RTL 102.5

    Federico Rampini racconta perché il nostro futuro passa dall'Africa su RTL 102.5

  • Aveva dichiarato “Ci hanno rapinati” ma la scrittrice per bambini Justine Jotham è accusata dell’omicidio del marito

    Aveva dichiarato “Ci hanno rapinati” ma la scrittrice per bambini Justine Jotham è accusata dell’omicidio del marito

  • Ligabue a RTL 102.5: «Nel prossimo tour vorrei cambiare la scaletta ogni sera per rendere ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile»

    Ligabue a RTL 102.5: «Nel prossimo tour vorrei cambiare la scaletta ogni sera per rendere ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile»

  • La ballerina Anastasia Kuzmina di Ballando Con Le Stelle vittima di violenza; "Lo sportellista mi ha mostrato il suo membro”

    La ballerina Anastasia Kuzmina di Ballando Con Le Stelle vittima di violenza; "Lo sportellista mi ha mostrato il suo membro”

  • RTL 102.5 è al fianco del campione Alex Schwazer nella sua marcia verso le Olimpiadi di Parigi 2024

    RTL 102.5 è al fianco del campione Alex Schwazer nella sua marcia verso le Olimpiadi di Parigi 2024

  • New Hit di RTL 102.5: questa settimana in onda “A Fari Spenti” di Elodie, “Un’Altra Storia” di Marco Mengoni feat. Franco126, “Wild” di LP e Levante e "One More Time" dei blink-182

    New Hit di RTL 102.5: questa settimana in onda “A Fari Spenti” di Elodie, “Un’Altra Storia” di Marco Mengoni feat. Franco126, “Wild” di LP e Levante e "One More Time" dei blink-182

  • L'Atalanta riparte bene in Europa. La Roma batte lo Sheriff, Fiorentina pari con Genk

    L'Atalanta riparte bene in Europa. La Roma batte lo Sheriff, Fiorentina pari con Genk