Biden, se Israele entra a Rafah stop all'invio di armi. Netanyahu, avanti anche da soli

Biden, se Israele entra a Rafah stop all'invio di armi. Netanyahu, avanti anche da soli

Biden, se Israele entra a Rafah stop all'invio di armi. Netanyahu, avanti anche da soli Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


"Le nostre armi sono usate per uccidere i civili" ha detto il presidente americano alla Cnn. Per Trump e per il Ministro israeliano Ben Gvir, Biden sta dalla parte di Hamas

L’ultimatum è arrivato in un’intervista alla Cnn. È Joe Biden in persona a spiegare che se Israele inizierà l’operazione di terra a Rafah, gli Stati Uniti continueranno a garantire la difesa, ma smetteranno di inviare armi offensive. Già ieri si era parlato della sospensione dell’invio di migliaia di bombe. “Sono state usate per uccidere i civili” ammette il presidente americano. Immediata la reazione di Donald Trump, secondo cui "Biden è un debole e sta guidando il mondo verso la terza guerra mondiale", aggiungendo che Hamas è un gruppo terroristico che ha ucciso migliaia di persone innocenti e tiene ancora in ostaggio alcuni americani.


REAZIONE DURA

Una decisione, quella americana, che potrebbe costringere lo stato ebraico a rivedere i suoi piani operativi, avendo a disposizione meno armi. Una fonte ha fatto sapere che sarebbe stato convocato per questa sera il gabinetto di guerra. Intanto il premier Netanyahu ha postato nuovamente su X un discorso tenuto la scorsa settimana, in cui ha detto che Israele affronterà Hamas anche da solo. "Lo dico ai nostri nemici e ai nostri migliori amici: Israele raggiungerà i suoi obiettivi a sud e a nord" ha detto il ministro della difesa Yoav Gallant. Più dura la reazione del ministro della sicurezza nazionale israeliano Ben Gvir, che ha pubblicato su X la parola Hamas accostata al nome Biden da un cuore, come a voler dire che l'organizzazione ama il presidente americano. Esternazioni da cui ha preso le distanze il presidente Herzog. Le parole di Joe Biden "sono deludenti" invece per l'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite. 


GAZA

Intanto proseguono le operazioni militari a Gaza, in particolare nel quartiere settentrionale di Zeitun. L'Unrwa, l’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, ha fatto sapere che dal 6 maggio - quando sono state intensificate le operazioni nella zona -  sono circa ottantamila le persone fuggite da Rafah. "Il prezzo per queste famiglie è insopportabile, nessun posto è sicuro" scrive l'organizzazione su X. Intanto al Cairo sono andati avanti i negoziati. Poco fa la delegazione di Hamas ha lasciato il tavolo annunciando che il movimento accetta il documento presentato dai mediatori.


Argomenti

armi
Gaza
Hamas
Israele
Joe Biden
Rafah
Stati Uniti

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno