Chiamami col tuo nome vietato in Tunisia

Chiamami col tuo nome vietato in Tunisia

Chiamami col tuo nome vietato in Tunisia


Il film di Guadagnino non sarà proiettato "per evitare problemi"

Il ministero tunisino degli Affari Culturali ha rifiutato di rilasciare il visto di proiezione del film Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name) diretto da Luca Guadagnino, annunciato in programmazione a partire da oggi al Cinema 'Le Colise'e' di Tunisi. A renderlo noto è la stessa sala cinematografica sulla propria pagina Facebook.Secondo i media locali il ministero degli Affari Culturali avrebbe chiesto alla direzione del cinema Le Colise'e di non proiettare il film "per evitare problemi". Non si tratta della prima volta in tema di censura a proposito di un film con tematiche omosessuali. Capitò la stessa sorte anche a La vita di Adele del franco-tunisino Abdellatif Kechiche nel 2013 e al film documentario tunisino Upon the shadow di Nada Mezni Hafaiedh, che pur avendo vinto il Tanit di Bronzo alle Giornate cinematografiche di Cartagine dello scorso anno, poi non finì nelle sale per il grande pubblico.

Chiamami col tuo nome, che ha avuto quattro nomination agli Oscar, è tratto dall'omonimo romanzo di Andre' Aciman e racconta un'estate italiana in cui il giovane Elio, interpretato da Timothe'e Chamalet, vivrà le sue prime esperienze sentimentali dopo l'incontro con uno studente americano, Oliver (Armie Hammer).




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare