Claudia Gerini a RTL 102.5: "Il reddito di cittadinanza? Sono altamente a sfavore: spinge le persone a non lavorare"

Claudia Gerini a RTL 102.5: "Il reddito di cittadinanza? Sono altamente a sfavore: spinge le persone a non lavorare"

Claudia Gerini a RTL 102.5: "Il reddito di cittadinanza? Sono altamente a sfavore: spinge le persone a non lavorare"


L’attrice Claudia Gerini è stata ospite questa mattina su RTL 102.5 in “Giletti 102.5” con Massimo Giletti, Luigi Santarelli e Stefania Iodice

Claudia Gerini è stata ospite questa mattina su RTL 102.5 in "Giletti 102.5" con Massimo Giletti, Luigi Santarelli e Stefania Iodice, parlando di reddito di cittadinanza, del suo ruolo di donna nella società e del film “Per tutta la vita”.

“IL REDDITO DI CITTADINANZA? ALTAMENTE A SFAVORE”

In merito al reddito di cittadinanza, “sono altamente a sfavore: spinge le persone invece che a lavorare, a non farlo. Parlo tanto con la gente, sento ristoratori o persone che dicono che le persone non vanno a lavorare perché hanno il reddito di cittadinanza. Il lavoro non è solo fatica o impegno. È paragonabile a un governo che dà la paghetta pur di far rimanere le persone a casa, non spinge alla crescita, a muovere l’economia: secondo me è stato un errore. Nel mondo, in generale, quando ci sono i soldi ci sono i furbetti: è giusto dare da mangiare a tutti, ma anche stimolare le persone a lavorare. Bisogna vedere quali sono le famiglie che hanno davvero necessità e poi dar loro dei soldi”.

“PER TUTTA LA VITA”, IL NUOVO FILM CON CLAUDIA GERINI

Questo film racconta di quattro matrimoni che potrebbero essere confermati o no, perché non sono validi e quindi le coppie si ritrovano a dover confermare o meno il loro impegno. Allora c’è una piccola crisi in ognuno di essi, perché arriva loro una lettera a casa dicendo che il matrimonio è falso perché il prete che ha celebrato la cerimonia non era abilitato a farlo. Ognuno di loro reagirà in un modo diverso: è una commedia romantica molto divertente. Nel cast ci sono anche Ambra Angiolini, Claudia Pandolfi, Fabio Volo, Filippo Nigro, Luca e Paolo e Carolina Crescentini”.

IL RUOLO DELLE DONNE NELLA NOSTRA SOCIETÀ

Noi donne riusciamo a fare tutto e guadagniamo anche il 31% in meno, un fattore culturale. Sono una lavoratrice, una mamma, cerco di far combaciare gli orari: ci vuole molta energia e molto amore. Per stare dietro ai figli, alla famiglia e al lavoro devi essere così: una entusiasta e organizzata. Nel film ‘Tapirulàn’ faccio la regista. Mi sento libera e bene perché creativamente ho delle idee e ho capito che a fare il regista ci si sente molto potenti, perché qualsiasi cosa immagini ti si crea davanti agli occhi. Questo ruolo è stato entusiasmante”.



Argomenti

Claudia Gerini
Giletti 102.5
reddito di cittadinanza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro