Controlli dei Nas nelle mense scolastiche, irregolare 1 cucina su 4: scoperti anche insetti ed escrementi di topo

Controlli dei Nas nelle mense scolastiche, irregolare 1 cucina su 4: scoperti anche insetti ed escrementi di topo

Controlli dei Nas nelle mense scolastiche, irregolare 1 cucina su 4: scoperti anche insetti ed escrementi di topo Photo Credit: agenziafotogramma.it


Irregolare 1 mensa su 4, tredici cucine sequestrate e 361 violazioni penali e amministrative: è il risultato dei controlli eseguiti dai Carabinieri dei Nas nelle mense scolastiche italiane nell'ultimo mese

Nell’ultimo mese i Carabinieri dei Nas hanno condotto accertamenti nelle mense scolastiche italiane, riscontrando una realtà fatta di cucine sporche, cibi mal conservati e pasti preparati non rispettando le norme igieniche. In alcuni casi, inoltre, è stata rilevata anche la presenza di insetti ed escrementi di topo. I controlli sono scattati per un migliaio di aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di istituti scolastici di ogni ordine e grado, sia pubblici che privati: le ditte controllate sono 257, pari al 27% del totale. Irregolarità sono state riscontrate in 1 mensa su 4.

CUCINE SEQUESTRARE E VIOLAZIONI, LE SCOPERTE DEI NAS

Tredici le cucine sequestrate, 361 invece sono le violazioni penali e amministrative sanzionate dal Comando Carabinieri per la tutela alla salute, di concerto con il Ministero della Salute. Le indagini hanno riguardato i servizi di ristorazione e delle imprese di catering che si occupano della gestione delle mense presso gli istituti scolastici. Complessivamente sono oltre 700 i chili di derrate alimentari (comprensive di carni, formaggi, pane, pasta e acqua minerale) sequestrati dai Nas: gli alimenti erano scaduti, custoditi in ambienti inadeguati o non tracciabili. La maggior parte delle irregolarità ha invece riguardato carenze strutturali e gestionali nella preparazione dei pasti e l’omessa comunicazione della presenza di eventuali allergeni.


TARANTO, REGGIO EMILIA E CASERTA TRA I CASI PIÙ GRAVI

Tra i casi più gravi quello di un asilo nido di Taranto, ora chiuso, il cui approvvigionamento idrico avveniva con acqua non idonea per usi alimentari. In un centro di preparazione pasti di Reggio Emilia, invece, sono state rilevate carenze igienico-sanitarie: in particolare è stata riscontrata la presenza di blatte ed escrementi riconducibili a roditori, oltre a pavimentazione danneggiata e tubature divelte nel reparto di lavorazione carni. In provincia di Caserta, invece, è stata sospesa l’attività di laboratorio cucina in due istituti scolastici perché sprovviste di autorizzazione.



Argomenti

Carabinieri nas
Caserta
mense scolastiche
Nas
Reggio Emilia
scuola
Taranto

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

    Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

  • Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

    Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

  • Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

    Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

  • Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

    Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

  • Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

    Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy