A Milano respinti 3 ricorsi promossi dalla procura contro atti di nascita di figli di due madri

A Milano respinti 3 ricorsi promossi dalla procura contro atti di nascita di figli di due madri

A Milano respinti 3 ricorsi promossi dalla procura contro atti di nascita di figli di due madri


Un genitore non si può cancellare con un colpo di spugna, ha commentato il legale di una coppia di donne coinvolte nel procedimento

Una notizia che sta destando clamore, soprattutto dopo ciò che sta succedendo a Padova, dove la Procura ha impugnato gli atti di nascita di 33 bambini figli di due mamme. A Milano, oggi il Tribunale ha annullato la trascrizione dell'atto di nascita del figlio di una coppia di uomini, nato con la maternità surrogata, mentre ha stabilito che per chiedere l'annullamento della trascrizione dei riconoscimenti dei figli di tre coppie di donne, nati all'estero con procreazione assistita, serve un altro procedimento di "rimozione dello stato di figlio". Parliamo di figli, prima riconosciuti dalle madri biologiche e poi riconosciuti davanti all'ufficiale di Stato civile anche dalle madri intenzionali, con successiva trascrizione a margine dell'atto di nascita dei bambini. “Il Tribunale di Milano ha confermato quello che sostenevamo già da tempo: la genitorialità di un minore non si può cancellare con un colpo di spugna”, ha spiegato l'avvocato Michele Giarratano, il difensore di una delle tre donne, che si è detto convinto che anche il Tribunale di Padova confermerà questa strada e saranno respinti tutti e 33 i ricorsi  presentati dalla Procura della città veneta. Oggi le mamme hanno pianto di gioia, ha raccontato il legale, parlando della coppia di madri 30enni, che ha assistito nel procedimento avviato nel capoluogo lombardo.


Ottimismo per i ricorsi presentati dal Tribunale di Padova

"Io seguo diverse coppie di Padova e a questo punto siamo molto ottimisti", ha detto oggi pomeriggio l'avvocato Michele Giarratano, legale di una delle tre coppie di donne. “A Milano il Tribunale ha accolto l'eccezione che avevo presentato, ovvero che non si potesse procedere con quel tipo di rettifica allo status di un minore e che quindi le impugnazioni che aveva fatto la procura fossero illegittime", ha aggiunto Michele Giarratano. L’annullamento della trascrizione del riconoscimento non può essere realizzato attraverso il procedimento di rettificazione perché, ha spiegato il Tribunale di Milano, per ottenere tale annullamento è necessaria l'instaurazione di una vera e propria azione volta alla rimozione dello stato di figlio. Per Michele Giarratano si tratta di azioni che può fare chi abbia un interesse attuale e concreto, quindi non una procura. 


Argomenti

atto di nascita
riconoscimento figli
Agenzia Fotogramma
coppie gay
famiglie arcobaleno
Procura di Milano
Procura di Padova

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Incendio all’ospedale di Tivoli, le fiamme partite dai rifiuti sul retro dell’edificio

    Incendio all’ospedale di Tivoli, le fiamme partite dai rifiuti sul retro dell’edificio

  • Gaza: decine di combattenti di Hamas si sono arresi all’esercito israeliano

    Gaza: decine di combattenti di Hamas si sono arresi all’esercito israeliano

  • MIlano: Larussa Sala e Segre nel palco reale alla Prima della Scala

    MIlano: Larussa Sala e Segre nel palco reale alla Prima della Scala

  • Verona: in carcere Filippo Turetta incontra per la prima volta i genitori

    Verona: in carcere Filippo Turetta incontra per la prima volta i genitori

  • Egitto, arriva oggi la nave Vulcano della nostra Marina Militare per curare i feriti palestinesi

    Egitto, arriva oggi la nave Vulcano della nostra Marina Militare per curare i feriti palestinesi

  • Doha, negoziati in stallo, il Mossad ordina al suo staff di tornare a Tel Aviv

    Doha, negoziati in stallo, il Mossad ordina al suo staff di tornare a Tel Aviv

  • Gaza: l'ala militare di Hamas annuncia la morte di Kfir, il più piccolo ostaggio nelle mani  dei terroristi

    Gaza: l'ala militare di Hamas annuncia la morte di Kfir, il più piccolo ostaggio nelle mani dei terroristi

  • Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

    Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

  • Domani comincia la tregua a Gaza, 13 ostaggi israeliani saranno liberati

    Domani comincia la tregua a Gaza, 13 ostaggi israeliani saranno liberati

  • Parla il padre di Giulia Cecchettin, ragazze denunciate per avere salva la vita

    Parla il padre di Giulia Cecchettin, ragazze denunciate per avere salva la vita