Discriminazioni dopo l’uccisione di Floyd: 8 agenti non possono accedere al piano del detenuto Derek Chauvin

Discriminazioni dopo l’uccisione di Floyd: 8 agenti non possono accedere al piano del detenuto Derek Chauvin

Discriminazioni dopo l’uccisione di Floyd: 8 agenti non possono accedere al piano del detenuto Derek Chauvin


Otto agenti penitenziari di colore della Contea di Ramsey, Minnesota, hanno raccontato che è stato impedito loro l’ingresso nel piano in cui era Derek Chavin

Otto agenti penitenziari di colore del carcere della Contea di Ramsey, in Minnesota, hanno raccontato che il giorno in cui è stato arrestato Derek Chauvin, il 29 maggio scorso, è stato impedito loro l’ingresso nel piano in cui si trovava il presunto responsabile della morte dell’afroamericano George Floyd, deceduto per soffocamento durante un fermo. Il motivo? Il colore della pelle. Quando siamo arrivati al terzo piano dell’edificio, ci siamo accorti che tutti gli impiegati di colore si trovavano lì e che eravamo stati esclusi dal quinto piano, quello in cui era Chauvin, hanno raccontato gli interessati, che hanno presentato una denuncia per discriminazione al Dipartimento dei diritti umani del Minnesota. Derek Chauvin, l'ex poliziotto di Minneapolis accusato di omicidio, quando è stato portato nel penitenziario il 29 maggio sarebbe stato, in base alle accuse, sorvegliato solo da agenti bianchi.

Il sovrintendente del carcere racconta la sua versione dei fatti

Steve Lyndon, sovrintendente del carcere della Contea di Ramsey, in Minnesota, ha spiegato ciò che è accaduto, negando di aver voluto mettere in atto azioni discriminatore, ma gli otto agenti penitenziari hanno confermato di essere stati profondamente umiliati da un ordine di segregazione, basato solo sul colore della pelle. Lyndon, di fronte allo sceriffo Bill Fletcher, ha dichiarato che quando venne informato che Chauvin sarebbe potuto arrivare nella prigione, prese la decisione di riassegnare alcuni agenti penitenziari ad altri posti, valutando che il soggetto in questione avrebbe potuto creare un trauma ai dipendenti di colore costretti, in un certo senso, ad avere a che fare con il presunto assassino dell’afroamericano, un caso che ha scatenato proteste anti-razziali in tutto il Paese. “Mi sono preoccupato di non aggravare sentimenti di dolore che avrebbero potuto coinvolgere i dipendenti, costretti a stare a contatto con un potenziale omicida” ha sottolineato Lyndon. “Tutto ciò è durato solo 45 minuti. Ho capito, poco dopo, che avevo preso una decisione sbagliata, anche lo staff aveva espresso timori per l’ordine impartito. Tutto è tornato come prima e io ho chiesto scusa ai dipendenti interessati”, ha spiegato ancora il sovrintendente del carcere. Lyndon ha ribadito più volte che la sua decisione di impedire l’ingresso al piano in cui si trovava Chauvin non era in alcun modo collegata alla professionalità degli agenti penitenziari coinvolti e nemmeno legata a timori per la sicurezza dell’arrestato.

Chiedono un risarcimento gli agenti penitenziari oggetto di presunte umiliazioni

Bonnie Smith, l'avvocato delle otto guardie di colore che hanno sporto denuncia, ha riferito che ai suoi clienti è stato espressamente chiesto di lasciare il quinto piano, per essere sostituiti da ufficiali bianchi. Sono stati umiliati e degradati, ha aggiunto il legale. I miei assistiti, ha spiegato, sono pienamente preparati a fare il loro lavoro, sono professionisti altamente qualificati ed esperti in situazioni pericolose, quanto i loro colleghi bianchi e ora sono devastati per non aver potuto svolgere le proprie mansioni. Nella denuncia, presentata al Dipartimento dei diritti umani del Minnesota, viene chiesto un risarcimento monetario, scuse formali e pubbliche, nonché una nota disciplinare per i supervisori responsabili della decisione. L’obiettivo, ha spiegato l’avvocato Bonnie Smith, è che fatti come questo non accadano più. Il contrordine, in ogni caso, è arrivato troppo tardi, a quel punto il danno era già stato fatto, ha concluso il legale.


Argomenti

carcere
Derek Chauvin
George Floyd

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave