E lucevan le stelle. Tosca, capolavoro di Puccini al 100/mo Arena di Verona Opera Festival 2023

E lucevan le stelle. Tosca, capolavoro di Puccini al 100/mo Arena di Verona Opera Festival 2023

E lucevan le stelle. Tosca, capolavoro di Puccini al 100/mo Arena di Verona Opera Festival 2023


Dopo quella di ieri sera, altre 3 recite del thriller elegante della Roma papalina del 1800. Un vero classico apprezzato da pubblico e critica

Ascoltare «E lucevan le stelle» sotto il cielo stellato dell’Arena di Verona è davvero un’emozione unica… E le stelle splenderanno sull’Arena dopo ieri sera, ancora fino al 1° settembre, in occasione delle altre tre recite dell’amata Tosca di Giacomo Puccini, proposta nella spettacolare versione ideata da Hugo De Ana. RTL 102.5 è radio ufficiale del 100/mo Arena Opera Festival e vi regala un'esperienza unica all'Arena di Verona! Giocate subito con noi, potreste vincere 2 biglietti per una delle date e tra i vincitori dei biglietti ci saranno 2 super fortunati che potranno aggiudicarsi anche una cena stellata sull'ala dell'arena e un posto in prima fila.

IL CAST

Si è calata nei panni di Tosca per la prima, ieri sera, Aleksandra Kurzak, già applaudita protagonista in Anfiteatro e per la prima volta a Verona nei panni della titolare, per l'occasione accanto al compagno d'arte e di vita, il tenore Roberto Alagna, già beniamino del pubblico areniano e qui nei panni di Mario Cavaradossi. Scarpia non gode di assoli ma incombe dalla prima all'ultima battuta, anche quando non è in scena: villain di lusso è quindi Luca Salsi, già richiesto nel ruolo nei più importanti teatri del mondo, per la prima e l'ultima recita. A completare il cast nelle parti di fianco per tutte le recite sono artisti di rilievo e giovani di talento: il fuggiasco Angelotti è Giorgi Manoshvili, il Sagrestano è Giulio Mastrototaro (al debutto in Arena), gli sgherri di Scarpia, Spoletta e Sciarrone, sono affidati a Carlo Bosi e Nicolò Ceriani, il Carceriere a Dario Giorgelè; infine due giovanissime voci bianche si avvicendano nel ruolo del Pastore, il cui stornello si leva sull'alba romana del 3° atto grazie a Erika Zaha (29/7, 5 e 10/8) e Jacopo Lunardi (1/9). Nei tre personaggi principali si vedranno stelle dell'Opera anche nelle recite successive: il 5 e il 10 agosto, con la Floria Tosca di Sonya Yoncheva ci saranno Vittorio Grigolo come Mario e Roman Burdenko quale Scarpia. Per l'ultima serata del primo settembre, con il già citato Luca Salsi saranno protagonisti Anna Pirozzi e Freddie De Tommaso. Il maestro Francesco Ivan Ciampa dirige l'Orchestra di Fondazione Arena e il Coro preparato da Roberto Gabbiani, quest'ultimo impegnato in due pagine destramente complesse, come il solenne e spettacolare Te Deum che chiude l'atto I e la cantata polifonica fuori scena nell'atto II. Dopo la prima di ieri sera, repliche il 5 e 10 agosto e il 1° settembre.

LA TRAMA

Ai sontuosi costumi d'epoca, si coniugano classici arredi e imponenti scene e simboli che aderiscono allo spirito dell'opera: la scena unica si adatta con agevoli cambi a vista ai tre ambienti del libretto, diversi set di un thriller nella Roma papalina del 1800, contesa dai rivoluzionari bonapartisti, opulenta eppure cupa e misteriosa, controllata dal regime di polizia dello spietato Barone Scarpia e guardata con distacco dalla colossale statua dell'arcangelo Michele, simbolo armato di un'incombente giustizia, divina e non.


Argomenti

100/mo Arena Opera Festival 2023
Arena di Verona
Giacomo Puccini
RADIOVISIONE
RTL102.5
Tosca

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo