È record di bollicine italiane all'estero, rischio dazi e imitazioni

È record di bollicine italiane all'estero, rischio dazi e imitazioni

È record di bollicine italiane all'estero, rischio dazi e imitazioni


"Un risultato senza precedenti per lo spumante", dichiara Coldiretti

È record storico per le bollicine italiane all'estero, dove finiscono circa i tre quarti delle 750 milioni di bottiglie prodotte in Italia nel 2019, con un incremento dell'export del 9%. È quanto emerge da una proiezione della Coldiretti, sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi dell'anno. Oltre frontiera i consumatori più appassionati sono gli inglesi, dove il consumo di bollicine made in Italy ha registrato un incremento delle vendite del 4%. Stati Uniti al secondo posto con un balzo del 13%, pur in presenza di tensioni commerciali e timori collegati ai dazi. In terza posizione c'è la Germania, seppure in calo dell'11% rispetto all'anno precedente. Lo spumante italiano piace molto anche in Russia, dove si è registrato un incremento del 23%. Nella classifica delle bollicine italiane preferite nel mondo ci sono tra gli altri il prosecco, l'Asti e il Franciacorta. Sul successo del prodotto nel mondo pesa però, secondo Coldiretti, la crescita delle imitazioni in tutti i continenti, a partire dall'Europa dove delle imitazioni del prosecco ''vengono vendute addirittura sfuse alla spina nei pub inglesi''. Un pericolo che, secondo l'associazione, ''rischia di essere amplificato dalle guerre commerciali, dai dazi Usa e dalla Brexit, che potrebbero porre ostacoli tariffari e amministrativi alle esportazioni Made in Italy ,favorendo i tarocchi locali".​

Argomenti

Bollicine
Dazi
Italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

    Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia a Montalto di Castro

    Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia a Montalto di Castro

  • Luisa Forestali presenta a RTL 102.5 il Gardaland 50th Anniversary Party

    Luisa Forestali presenta a RTL 102.5 il Gardaland 50th Anniversary Party

  • Esclusiva di Gente sul caso Garlasco: che cosa ha detto Mustapha Etarazi e perché può essere una svolta clamorosa

    Esclusiva di Gente sul caso Garlasco: che cosa ha detto Mustapha Etarazi e perché può essere una svolta clamorosa

  • Omicidi di Villa Pamphili: Kaufmann estradato dalla Grecia, domani sarà a Roma

    Omicidi di Villa Pamphili: Kaufmann estradato dalla Grecia, domani sarà a Roma

  • Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

    Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe tolto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe tolto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”