Fratelli d’Italia, Crosetto: “Io e la premier Giorgia Meloni? Discutiamo, ma nulla ci può scalfire”

Fratelli d’Italia, Crosetto: “Io e la premier Giorgia Meloni? Discutiamo, ma nulla ci può scalfire”

Fratelli d’Italia, Crosetto: “Io e la premier Giorgia Meloni? Discutiamo, ma nulla ci può scalfire” Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Il ministro della Difesa si racconta in un'intervista al 'Corriere della Sera' che anticipa la sua autobiografia: “Storie di un ragazzo di provincia” (Piemme). Tanti i temi trattati: Edoardo Agnelli, Sergio Marchionne, Silvio Berlusconi, Francesca Pascale

"È vero che io e Giorgia discutiamo, a volte duramente, difendendo ognuno le sue posizioni e spesso rimanendo ciascuno con la propria idea anche dopo la fine della lite. La rottura è una sciocchezza. Nulla scalfisce il nostro rapporto, nemmeno i tanti corvi che ci provano. Sono stato il primo a scommettere sul fatto che sarebbe diventata presidente del Consiglio. Ma non ora, tredici anni fa: una con quell'abnegazione per il lavoro, con quella meticolosità nello studio, con quella severità nei confronti di sé stessa, non poteva che arrivare a un livello di eccellenza in qualsiasi campo avesse deciso di impegnarsi. Mai avuto mezzo dubbio che prima o poi sarebbe arrivata a Palazzo Chigi".

L’intervista

Parole e pensieri del ministro della Difesa Guido Crosetto, in un'intervista al 'Corriere della Sera', pubblicata anche sul sito web, nella quale spazia da temi politici a personali anticipando la sua autobiografia 'Storie di un ragazzo di provincia' in uscita per Piemme, parlando del suo rapporto con la presidente del consiglio Giorgia Meloni e rispondendo alla domanda se abbiano mai litigato sfiorando la rottura.

Agnelli

Quanto alle amicizie, Crosetto ricorda Edoardo Agnelli: "Lo conobbi a una festa a Torino. Diventammo amici e, in alcune giornate, condivisi le idee, la cultura e anche le inquietudini di quel ragazzo così colto, educato, cortese e così introverso da essere l'opposto del padre, l'avvocato. Non sono in possesso di una verità alternativa ma non ho mai creduto al fatto che Edoardo si sia suicidato. E non sono il solo". Poi Pietro Ferrero, la morte del quale, sottolinea, "mi addolora ancora. Abbracciando il padre Michele, nel giorno dei funerali, scoppiai in un pianto irrefrenabile".

Marchionne

Riguardo a Sergio Marchionne: "Lo conobbi davanti a una bistecca quando venne a Torino. Condividevamo la passione segreta per il poker online, l'unica distrazione dal lavoro che Sergio si concedeva. Mai visto uno lavorare così tanto. La sua scomparsa è stata una grave perdita per il Paese". Su Silvio Berlusconi Crosetto afferma: "La seconda volta che lo vidi mi disse tre cose: 'Sei troppo alto, tagliati i capelli più corti ché li stai perdendo, mettiti a dieta'. Negli anni seguenti, la prima cosa che mi diceva, quando entravo da lui, era 'Guido, siediti!'". "Il cerchio magico berlusconiano che via via ha cambiato pelle e facce mi ha spesso tenuto lontano da Arcore e da Silvio. Ma una cosa la devo ricordare - osserva Crosetto - Nell'ottobre del 2011, con lo spread alle stelle, Francesca Pascale chiese di incontrarmi in un ristorante del centro di Roma e mi raggiunse, nascosta da occhialoni neri, con Maria Rosaria Rossi. Neanche il tempo di sederci e Francesca mi pregò di insistere su Silvio perché lasciasse Palazzo Chigi: 'Guido, tu che gli vuoi bene, digli di farsi da parte. Altrimenti lo ammazzeranno'. Capii quel giorno che, al contrario di quanto pensassero in tanti, Francesca gli voleva davvero bene".



Argomenti

Agnelli
Berlusconi
Crosetto
Meloni

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Consiglio europeo, la premier Meloni insiste sui dazi e chiede prudenza con gli Stati Uniti dopo la svolta di Trump

    Consiglio europeo, la premier Meloni insiste sui dazi e chiede prudenza con gli Stati Uniti dopo la svolta di Trump

  • Governo, a Palazzo Madama riesplode lo scontro sulle parole della premier Meloni sul Manifesto di Ventotene

    Governo, a Palazzo Madama riesplode lo scontro sulle parole della premier Meloni sul Manifesto di Ventotene

  • Unione europea, i passaggi del manifesto di Ventotene letti da Meloni in Aula hanno scatenato la bagarre

    Unione europea, i passaggi del manifesto di Ventotene letti da Meloni in Aula hanno scatenato la bagarre

  • Palazzo Madama, Meloni: “Noi ai contro-dazi anti Stati Uniti, le guerre commerciali non giovano a nessuno”

    Palazzo Madama, Meloni: “Noi ai contro-dazi anti Stati Uniti, le guerre commerciali non giovano a nessuno”

  • Consiglio Ue, Meloni e Schlein tessono la tela, sperando che non faccia la fine di quella di Penelope

    Consiglio Ue, Meloni e Schlein tessono la tela, sperando che non faccia la fine di quella di Penelope

  • Governo, sulla difesa europea tensione fra Meloni e Giorgetti-Salvini, ma Palazzo Chigi e Mef negano contrasti

    Governo, sulla difesa europea tensione fra Meloni e Giorgetti-Salvini, ma Palazzo Chigi e Mef negano contrasti

  • Governo, la premier Meloni sempre tra l’Europa e Donald Trump, dubbi sul summit dei volenterosi a Londra

    Governo, la premier Meloni sempre tra l’Europa e Donald Trump, dubbi sul summit dei volenterosi a Londra

  • Usa ed Europa, dalle auto ai jeans: le vittime della guerra commerciale. Trump colpisce l’acciaio. Il pollo nel mirino Ue

    Usa ed Europa, dalle auto ai jeans: le vittime della guerra commerciale. Trump colpisce l’acciaio. Il pollo nel mirino Ue

  • La salute del Papa resta stazionaria e la radiografia eseguita conferma i miglioramenti che erano stati riscontrati dai medici nei giorni scorsi. Ma è presto per parlare di dimissioni dall'ospedale, di ritorno a Casa Santa Marta, o di un nuovo punto

    Bergoglio, Papa Francesco è stazionario e la radiografia conferma i miglioramenti. Domani 12 anni di pontificato

  • Eurocamera, approvata la risoluzione sulla difesa e il piano di riarmo. Pd spaccato, FdI a favore, Lega contro

    Eurocamera, approvata la risoluzione sulla difesa e il piano di riarmo. Pd spaccato, FdI a favore, Lega contro