Il "padrino" dell'intelligenza artificiale lascia Google e rivela: "Ci sono rischi"

Il "padrino" dell'intelligenza artificiale lascia Google e rivela: "Ci sono rischi"

Il "padrino" dell'intelligenza artificiale lascia Google e rivela: "Ci sono rischi" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il suo lavoro sulle reti neutrali è stato decisivo per i sistemi di Intelligenza artificiale e permette a molti prodotti di funzionare proprio tramite l’AI

Il 75enne Geoffrey Hinton, considerato il "padre dell'Intelligenza artificiale", ha lasciato il suo ruolo in Google, con l’obiettivo di poter parlare liberamente dei rischi dell'intelligenza artificiale. Ad anticipare la notizia è stato il New York Times. "Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli. Google ha agito in modo molto responsabile", ha detto Hinton. Il suo lavoro sulle reti neutrali è stato decisivo per i sistemi di Intelligenza artificiale e permette a molti prodotti di funzionare proprio tramite l’AI.


“Il chatbot potrebbe presto superare il livello di informazioni di un cervello umano”

"In questo momento – ha spiegato lo scienziato -, i sistemi con l’intelligenza artificiale non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo”. Il suo lavoro in Google è proseguito per dieci anni, concentrandosi proprio sullo sviluppo dell’IA. "Mi consolo con la solita scusa – ha aggiunto al New York Times –: se non l'avessi fatto io, l'avrebbe fatto qualcun altro". Geoffrey Hinton ha detto in un colloquio con la Bbc che il chatbot potrebbe presto superare il livello di informazioni di un cervello umano.

Intelligenza artificiale: serve preoccuparsi?

"In questo momento, quello che stiamo vedendo è che cose come GPT-4 oscurano una persona nella quantità di conoscenza generale che ha e la oscura di gran lunga. In termini di ragionamento, non è così buono, ma fa già un semplice ragionamento. E dato il ritmo dei progressi, ci aspettiamo che le cose migliorino abbastanza velocemente. Quindi dobbiamo preoccuparcene", ha detto lo scienziato alla Bbc.


Argomenti

Chatbot
Google
IA
Intelligenza Artificale

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Papa Francesco in Aula Paolo VI non legge la catechesi: "Non sto ancora bene"

    Papa Francesco in Aula Paolo VI non legge la catechesi: "Non sto ancora bene"

  • Crosetto: "L'opposizione giudiziaria un pericolo per il governo", la replica dell'Anm: "Fuorviante"

    Crosetto: "L'opposizione giudiziaria un pericolo per il governo", la replica dell'Anm: "Fuorviante"

  • Omicidio di Giulia Cecchettin, è finita la fuga di Filippo Turetta, fermato in Germania

    Omicidio di Giulia Cecchettin, è finita la fuga di Filippo Turetta, fermato in Germania

  • Milano, pedone travolto da un mezzo pirata, è in gravi condizioni

    Milano, pedone travolto da un mezzo pirata, è in gravi condizioni

  • Maltempo in Toscana, Giani: "La stima dei danni sale a mezzo miliardo"

    Maltempo in Toscana, Giani: "La stima dei danni sale a mezzo miliardo"

  • Medio Oriente, 450 persone via da Gaza attraverso il valico di Rafah, Netanyahu: "Guerra giusta"

    Medio Oriente, 450 persone via da Gaza attraverso il valico di Rafah, Netanyahu: "Guerra giusta"

  • Raid israeliani a Gaza, 50 morti sulla Striscia, salgono a 240 gli ostaggi nelle mani di Hamas

    Raid israeliani a Gaza, 50 morti sulla Striscia, salgono a 240 gli ostaggi nelle mani di Hamas

  • Morte Matthew Perry, fiume di lacrime sui social, messaggio del premier canadese Trudeau

    Morte Matthew Perry, fiume di lacrime sui social, messaggio del premier canadese Trudeau

  • Medio Oriente, riapre il valico di Rafah, Biden avverte Netanyahu: "L'occupazione di Gaza sarebbe un grosso errore"

    Medio Oriente, riapre il valico di Rafah, Biden avverte Netanyahu: "L'occupazione di Gaza sarebbe un grosso errore"

  • Milano, 48enne travolto e ucciso da un autobus sulle strisce pedonali

    Milano, 48enne travolto e ucciso da un autobus sulle strisce pedonali