Il post in fabbrica, Wurth Italia offre 150 posti di lavoro

Il post in fabbrica, Wurth Italia offre 150 posti di lavoro

Il post in fabbrica, Wurth Italia offre 150 posti di lavoro


Ospite di Non Stop News Nicola Piazza, amministratore delegato dell'azienda leader nella distribuzione di prodotti e sistemi professionali per fissaggio e montaggio

Stamattina, in Non Stop News, per la rubrica Il post in fabbrica, è stata ospite in studio a Roma, Nicola Piazza, amministratore delegato di Wurth Italia. La terza azienda più grande del gruppo tedesco Wurth, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi professionali per fissaggio e montaggio. In Italia Wurth ha una sede a Terlano, vicino a Bolzano, e un avanzatissimo centro logistico a Capena, provincia di Roma. Nel nostro Paese l'azienda conta circa 3500 dipendenti e ne cerca 150 nei prossimi 12 mesi, con alcune figure richieste con forte urgenza, specie in ambito digitale: "Cerchiamo  figure professionali nell'ambito del content specialist, seo sem, digital marketing, web designer, sviluppo web, analisti it. Non è vero che il mondo digitale elimina posti di lavoro". Posizioni aperte anche per ingegneri logistici, edili, termotecnici e personali che dia consulenza ai clienti. I curricula per le candidature possono essere inviati a www.unimpiego.it/ilpostinfabbrica. L'appuntamento con Il post in fabbrica torna su RTL 102.5 mercoledì prossimo alle ore 7.45.

Argomenti

Il post in fabbrica
interviste
Nicola Piazza
non stop news
Wurth Italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”