Negli Stati Uniti evitato il default, nella notte italiana raggiunto un accordo sul tetto del debito

Negli Stati Uniti evitato il default, nella notte italiana raggiunto un accordo sul tetto del debito

Negli Stati Uniti evitato il default, nella notte italiana raggiunto un accordo sul tetto del debito Photo Credit: agenziafotogramma


Dopo settimane di trattative e di rischi per l'economia americana, finalmente è stata trovata un'intesa di compromesso tra Joe Biden e Kevin McCarthy

Come aveva anticipato il New York Times è stata trovata l'intesa per evitare il default degli Stati Uniti il 5 giugno prossimo. "Questa sera io e lo Speaker McCarthy abbiamo raggiunto un accordo sul tetto del debito". Lo ha annunciato il presidente americano, Joe Biden, in una nota, come riporta anche l'agenzia Ansa, sottolineando che si tratta di "un compromesso e quindi non tutti otterranno quello che volevano". Il capo della Casa Bianca ha tuttavia rimarcato il fatto che l'intesa "è una buona notizia per gli americani".


Il commento all'intesa raggiunta

"Dopo settimane di negoziati siamo arrivati ad un accordo che beneficerà i cittadini americani": lo ha detto ai giornalisti lo Speaker della Camera, Kevin McCarthy, a proposito dell'intesa sul tetto del debito. "C'è ancora molto lavoro da fare, ma voteremo l'intesa mercoledì prossimo", ha aggiunto l'esponente repubblicano.


Argomenti

agenziafotogramma.it
Biden
default
fotogramma
Stati Uniti

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

  • "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

    "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

  • Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

    Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

  • Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

    Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno