Iran: è ancora in coma la 16enne aggredita dalla polizia perché non indossava il velo islamico

Iran: è ancora in coma la 16enne aggredita dalla polizia perché non indossava il velo islamico

Iran: è ancora in coma la 16enne aggredita dalla polizia perché non indossava il velo islamico


Secondo fonti non confermate, la madre della ragazza sarebbe stata arrestata

Armita Geravand è ancora ricoverata in coma, all'ospedale Fajr di Teheran, per un trauma cranico che la 16enne avrebbe riportato in una stazione della metropolitana, nella capitale, durante un diverbio con la polizia. Secondo l’ong che ha riferito dettagli sulla vicenda, la giovane sarebbe stata picchiata sul treno e ridotta in fin di vita perchè non indossava il velo islamico. In un video, girato nella metropolitana, si vede la 16enne priva di sensi che viene sistemata sulla banchina da alcune donne, dopo essere stata portava all’esterno di un vagone. Il regime degli Ayatollah nega l’accaduto e presidia in forze la struttura sanitaria, in cui è impossibile entrare. Nelle ultime ore sui social sta girando una foto che mostra Armita, in un letto di ospedale, con la testa coperta da un grosso cerotto, gli occhi chiusi e una flebo sul braccio sinistro. L’istantanea è stata scattata nel reparto di terapia intensiva del nosocomio Fajr. Il regime, che teme una nuova ondata di proteste anti-governative, sta facendo pressioni su insegnanti e compagni di scuola dell’adolescente affinché non vengano diffuse notizie su Armita.  Pena pesanti multe. Il direttore della sicurezza del Ministero dell'Istruzione è andato personalmente nel complesso scolastico e ha diffidato tutti dalla diffusione di qualsiasi informazione sui social media. I docenti rischiano anche il licenziamento. Il caso Armita rappresenta una possibile miccia, dopo le manifestazioni e le tensioni che lo scorso anno hanno scosso l'Iran, dopo la morte di Mahsa Amini, arrestata perché non indossava l'hijab secondo gli standard degli ayatollah e misteriosamente deceduta dopo tre giorni di coma. Dopo la morte della 22enne curdo iraniana è nato il movimento 'Donna, vita e libertà' in difesa dei diritti delle donne e contro il regime teocratico.



Arrestata la madre di Armita

Secondo la ong 'Hengaw' le forze di sicurezza iraniane hanno arrestato  questa mattina Shahin Ahmadi, la madre di Armita Geravand, la sedicenne iraniana ricoverata da domenica in coma all'ospedale Fajr di Teheran. Il motivo? Avrebbe chiesto di poter vedere la figlia. Alla famiglia della ragazza, vittima della presunta aggressione da parte delle forze di  polizia, sono stati sequestrati i cellulari.



Argomenti

Iran
ragazza in coma
Teheran
velo islamico
Agenzia Fotogramma
Armita
regime Ayatollah

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte