Italiani sempre più attenti al biologico e allo spreco alimentare

Italiani sempre più attenti al biologico e allo spreco alimentare

Italiani sempre più attenti al biologico e allo spreco alimentare


Un'indagine mostra come il 52% degli Italiani comprerebbe solo biologico

Italiani sempre più consapevoli in materia di sostenibilità. È quanto emerge dalla recente indagine dell’istituto Swg, che negli anni ha monitorato l’attenzione dei cittadini nei confronti di temi come lo spreco alimentare, il biologico e la tutela dell’ambiente. Da quanto emerge, la maggioranza degli intervistati, oltre ad essere sempre più attenta alle condizioni ambientali dei luoghi in cui vive, considera la salvaguardia ambientale come un efficace mezzo per incrementare l’occupazione e lo sviluppo economico. Lo studio parla inoltre dei comportamenti che gli Italiani sarebbero concretamente disposti a mettere in atto; al primo posto si piazza lo spreco del cibo, contro cui il 92% del campione si dice pronto a combattere, mentre anche la spesa biologica e indirizzata al “no-packaging” guadagna il favore di più della metà degli intervistati. L’indagine esce in concomitanza con la discussione del disegno di legge in materia di biologico in commissione agricoltura al Senato. La misura, già approvata con un’ampia maggioranza alla Camera, è “necessaria per dare anche all’Italia una legge nazionale che guardi al futuro di tutta l’agricoltura italiana” ha commentato il presidente di FederBio Paolo Carnemolla.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”