Primo maggio, i dati dell'INAIL, le denunce di infortunio nei primi tre mesi del 2024

Primo maggio, i dati dell'INAIL, le denunce di infortunio nei primi tre mesi del 2024

Primo maggio, i dati dell'INAIL, le denunce di infortunio nei primi tre mesi del 2024 Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Secondo l'Istituto nazionale, nel primo trimestre dell'anno c'è stato un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023

Nel panorama delle denunce di infortunio e malattia professionale in Italia, i primi tre mesi del 2024 hanno registrato un aumento leggero, ma significativo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Secondo i dati dell'INAIL, le denunce di infortunio presentate nei primi tre mesi del 2024 sono state 145.130, mostrando un incremento dello 0,4% rispetto al primo trimestre del 2023. Se confrontate con il periodo pre-pandemico del 2019, tuttavia, si osserva ancora un calo del 7,9%.

I DATI AL MICROSCOPIO

A livello nazionale, c'è stato un decremento dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 124.716 nel 2023 a 124.319 nel 2024 (-0,3%), mentre quelli in itinere sono aumentati del 4,7%, da 19.870 a 20.811. Rispetto ai casi mortali, le denunce nel primo trimestre del 2024 sono state 191, in leggero calo rispetto al 2023, ma comunque con una diminuzione rispetto al 2019. Analizzando i dati per settore, si evidenzia un aumento dei casi avvenuti in occasione di lavoro, con un incremento da 148 a 151 rispetto al 2023 e una diminuzione di quelli in itinere, passati da 48 a 40. Tale diminuzione riguarda principalmente la gestione Agricoltura e il Conto Stato, mentre l'Industria e i servizi registrano un incremento di denunce mortali. Parallelamente alle denunce di infortunio, le denunce di malattia professionale hanno registrato un aumento significativo. Nel primo trimestre del 2024, sono state protocollate 22.620 denunce, mostrando un incremento del 24,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo aumento è ancora più evidente se confrontato con gli anni precedenti alla pandemia, con un incremento che varia dal 42,3% al 66,5%. Le patologie più denunciate continuano ad essere quelle del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, seguite da quelle del sistema nervoso e dell'orecchio. Le malattie respiratorie e i tumori rimangono anch'essi problemi rilevanti per la salute sul luogo di lavoro.


Argomenti

inail
lavoro
primo maggiio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice