Ludovico Tersigni e i giudici di X Factor ospiti in diretta su RTL 102.5 per presentare le novità dell’edizione 2021

Ludovico Tersigni e i giudici di X Factor ospiti in diretta su RTL 102.5 per presentare le novità dell’edizione 2021

Ludovico Tersigni e i giudici di X Factor ospiti in diretta su RTL 102.5 per presentare le novità dell’edizione 2021


Ludovico Tersigni e i 4 giudici di X Factor Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika sono stati ospiti in diretta su RTL 102.5 per presentare la nuova edizione dello show di Sky prodotto da Fremantle. La giuria ha presentato le novità dell’edizione 2021 che oltre al frontman Ludovico Tersigni vede l’abolizione delle categorie: X Factor Italia infatti, è la prima edizione al mondo ad introdurre questo cambiamento. Stasera andrà in onda alle 21.15 la prima puntata delle audition su Sky Uno e in simulcast su Tv 8. Anche quest’anno RTL 102.5 è radio ufficiale di X Factor

Ludovico Tersigni racconta la sua emozione all’esordio della conduzione: “La mia emozione è grande, sono molto contento di questo ruolo, stasera andiamo in onda con la prima puntata registrata è molto divertente, poi ci direte voi..”. “La novità più importante è l’abolizione delle categorie così che i nostri giudici potranno lavorare rispecchiando il loro gusto musicale scegliendosi gli artisti con i quali pensano di impostare il lavoro nel modo migliore anche per il progetto che vogliono portare avanti”. “L’unica regola è che in ogni squadra ci deve essere almeno un solista e almeno una band”,


La corsa ai live

La corsa ai live prevede 6 puntate divise così: saranno 3 puntate di Audition, 2 di Bootcamp e l’ultima di Home Visit dove i giudici scelgono i 3 da portare direttamente ai live in onda dal 28 ottobre”.

Hell Raton, vincitore della scorsa edizione con Casadilego racconta: “Tra noi giudici c’è chimica, ma comunque è una gara, una competizione, devi adottare una strategia sperando che gli altri non se la prendano”.

Io sono contentissima, il concetto di dividere la musica in categorie è una cosa anticacommenta Emmanon fa bene a nessuno, viviamo in una società fluida senza confini: cerchiamo di lanciare questo messaggio anche per tutti i giovani a casa. Io sono pronta ad iniziare questa avventura sperando di divertirmi e fare tanta musica, di far divertire anche la gente a casa”. “I ragazzi che si sono presentati hanno progetti, voglia di esprimersi con molta sincerità, tanta voglia di scrivere, la cosa importante è trovare persone che hanno qualcosa da dire, poi ci si completa con l’esperienza”.

Manuel Agnelli racconta della musica che hanno portato i ragazzi nell’edizione di quest’anno: “In questa edizione, musicalmente parlando c’è stato un ritorno ad un certo tipo di sonorità che a me piace e ne sono molto contento”. “I ragazzi hanno portato molta musica internazionale, tanti cantano in inglese, tanta musica italiana, urban, tanto cantautorato, tanti contenuti. Molti ragazzi sono venuti per necessità espressiva, vogliono avere l’occasione di dire delle cose”. “Quando portano una canzone nostra è un piacere, ma è molto più difficile perché ti trovi chi l’ha scritta davanti che magari ti trova delle problema”.

Quest’anno siamo alla ricerca dell’eccellenza, l’età non è importante, così come il genere che fai, l’importante è provocare un’emozione e coinvolgere il pubblico a casa”. “I giovani prendono ispiraizone da internet non dalla tv, la scelta che fanno è importante”. “Sono severo e dico quello che penso, ma quando c’è qualcosa che veramente mi piace mi alzo scatenato perché la musica ti provoca questa reazione, se non ti riempie lo spirito non è la musica giusta per te o è una musica di m….”. Così conclude il quarto giudice Mika.


Argomenti

Emma
HellRaton
ManuelAgnelli
Mika
Musica
XF2021
XFactoritalia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”