Marcello De Angelis non è più il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Lazio

Marcello De Angelis non è più il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Lazio

Marcello De Angelis non è più il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Lazio Photo Credit: Fotogramma.it


De Angelis – che nell’ultimo mese ha esposto le sue tesi negazioniste sulla strage di Bologna dice che nei suoi confronti si è mossa una mostruosa macchina del fango e rivendica il suo diritto al dubbio su quell'attentato

Marcello De Angelis non è più il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Lazio. Il dirigente, con un passato nell'estrema destra e da settimane al centro di polemiche, ha rassegnato le dimissioni al governatore di centrodestra Francesco Rocca. Ai primi di agosto De Angelis era finito sulle cronache per un post sulla strage di Bologna, in cui dichiarava innocenti Mambro, Fioravanti e Ciavardini, e su questo De Angelis rivendica il diritto al suo dubbio. Poi era scoppiato un secondo caso attorno al testo della canzone 'Settembre nero' scritta anni prima in cui gli ebrei sono definiti "razza di mercanti". E qui l’autore fa ammenda e si dice vergognosamente responsabile di aver composto in passato un testo di una canzone che considera un messaggio di odio insensato. Esulta il centrosinistra che da giorni ne chiedeva l'allontanamento, a partire da Elly Schlein. De Angelis nella sua lettera di dimissioni parla di "gogna" e di "mostruosa macchina del fango".

VITTIME STRAGE BOLOGNA, HA ATTESO ANCHE TROPPO

"Era ora, ha aspettato anche troppo!". Così il presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della Strage del 2 agosto 1980, Paolo Bolognesi, commenta le dimissioni di Marcello De Angelis, finito al centro delle polemiche proprio per dichiarazioni sulla strage. Per Bolognesi si tratta di un'ottima notizia.

LE ALTRE REAZIONI

"Finalmente, mi viene da dire, sulle dimissioni di De Angelis".Lo ha detto il segretario del Pd, Elly Schlein, per la prima volta alla Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), intervistata da Agnese Pini direttrice di Qn, sulle dimissioni del capo della comunicazione di Regione Lazio. "Le sentenze basta leggerle e accertano una cosa precisa: è certo che la strage di Bologna fosse una strage di matrice fascista, con la partecipazione di neofascisti e di apparati deviati dello Stato. Non essere in grado di riconoscere la matrice fascista di quella strage è un problema e non è compatibile con un ruolo istituzionale", aggiunge la segretaria del Pd. "Meglio tardi che mai le dimissioni di De Angelis. Una buona notizia per le nostre istituzioni". Lo scrive su X la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva. "Le dimissioni sono il minimo sindacale ma la verità è che una persona con la storia di De Angelis non avrebbe mai dovuto ricoprire quell'incarico. Purtroppo la sua nomina non è che la testimonianza di un revisionismo neofascista che questo esecutivo ha sdoganato con comportamenti a dir poco ambigui. Il governo Meloni sappia che fortunatamente il nostro Paese è ancora in grado di produrre quella sana indignazione capace di allontanare personaggi dalla cultura stragista e ostili ai principi e valori democratici. L'auspicio è che le dimissioni di De Angelis facciano in modo che chiunque voglia riscrivere la storia italiana, quella con la S maiuscola, d'ora in poi conti fino a dieci prima di parlare". Lo afferma Francesco Silvestri, capogruppo alla Camera M5S. "Bene che De Angelis si sia dimesso da capo comunicazione della Regione Lazio, male che Francesco Rocca continui a giustificarlo e non abbia deciso lui di revocare incarico. Gravissimo il silenzio di Giorgia Meloni". Così su X il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.


Argomenti

Francesco Rocca
M5S
Marcello De Angelis
Pd
Regione Lazio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori