Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà"

Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà"

Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà" Photo Credit: Fotogramma


Nel corso de L'indignato speciale, in onda su RTL 102.5, con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala, interviene Maurizio Fugatti, Presidente provincia autonoma di Trento

Nel corso de L'indignato speciale, in onda su RTL 102.5, con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala, interviene Maurizio Fugatti, Presidente provincia autonoma di Trento. "Confermo il commento che ho fatto venerdì, dicendo che quella del Tar è una sentenza sorprendente che ha sospeso l'abbattimento: sono accaduti fatti gravi. Piangiamo un giovane ucciso da un orso. Rispetto le istituzioni, ma certamente questa decisione è stata presa con un mix di sconforto e rabbia dai territori interessati. Sconforto perché arriva la mancanza di fiducia nelle istituzioni. Poi rabbia: un senso di impotenza. Domani depositeremo i documenti richiesti e li consegnamo al Tar", continua il presidente della Provincia Autonoma di Trento.

"Il Tar riconosce urgenza provvedimento e chiede altri documenti. Intanto, c'è un comunicato del Procuratore repubblica che diceva che Jj4 è pericoloso: siamo intervenuti subito. Ma siamo di fronte ad una persona morte ed un orso pericoloso", dice ancora Fugatti.


LA PRESENZA DELL'ORSO E' DIVENTATA DESTABILIZZANTE, PROCEDEREMO ALL'ABBATTIMENTO

"Molti, che non conoscono il Trentino, sostengono che quel ragazzo non doveva essere lì a camminare, ma non è affatto così. Il Trentino è fatto di valli e case vicinissime ai boschi", racconta Fugatti. "La presenza dell'orso è diventata destabilizzante".

I genitori di Andrea Papi, intanto, sono contro l'abbattimento dell'orso. "Non ho mai commentato le parole dei genitori di Andrea Papi, lo dico per rispetto. La provincia autonoma di Trento procederà con il suo percorso all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo permetterà", conclude Fugatti


Argomenti

FUGATTI
ORSA
ORSI
TRENTINO
TRENTO

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà