Michael Schumacher non è più costretto a letto, sta meglio

Michael Schumacher non è più costretto a letto, sta meglio

Michael Schumacher non è più costretto a letto, sta meglio


La bella notizia è stata data dal Daily Mail, ma non sono ancora arrivata conferme ufficiali dalla famiglia né dallo staff

Michael Schumacher, costretto a letto dall’incidente sciistico del 29 dicembre 2013, «non è più a letto». La notizia è stata divulgata dal Daily Mail, ma non sono ancora arrivate conferme ufficiali. Secondo il quotidiano britannico, Michael Schumacher si starebbe riprendendo dopo il gravissimo incidente di sci sulle Alpi francesi che lo ha lasciato con gravi ferite alla testa e costretto in un letto per più di cinque anni. Ora sembra che il campione, 49 anni, non sia più costretto nel letto in cui era tenuto in vita con l'ausilio di tubi e macchinari. Secondo quanto scritto dal Daily Mail, Schumacher ha finora ricevuto assistenza infermieristica e terapie nella sua casa vicino al Lago di Ginevra in Svizzera. Tuttavia, il Mail ha detto che potrebbe presto essere trasferito in una clinica a Dallas, in Texas, specializzata nel trattamento di lesioni cerebrali. Una settimana fa, il presidente della Fia, nonché ex team principal del sette volte campione del mondo Schumacher, durante un'intervista, aveva rivelato di aver seguito il gran premio del Brasile ad Interlagos mentre faceva visita all'ex pilota della Ferrari, suo grande amico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”