La Fifa annuncia una novità per il mondo del calcio. E' arrivato il via libera al Mondiale a 48 squadre invece delle 32 attuali. Si partirà dall'edizione 2026.
Dal 2026, dunque, si passerà dalle attuali 32 qualificate a 48, divise in ben 16 gironcini, da sole 3 squadre. Le prime due si qualificheranno alla fase a eliminazione diretta, partendo dai sedicesimi di finale. Solo due partite a testa, dunque, nella prima fase, contro le tre attuali, per mantenere il numero massimo delle sette gare, per la squadra Campione del Mondo e le altre tre semifinaliste. In tutto, le partite saranno 80, contro le attuali 64, ma la durata complessiva del torneo resterà pressocchè invariata, 32 giorni. Altra novità, nei sedicesimi e ottavi, non ci saranno i tempi supplementari e si andrà direttamente ai calci di rigore. Quanto al numero di squadre, per ogni continente, l’Europa dovrebbe passare da 13 a 16, Africa 9,5, Asia, 8,5, Sudamerica e Nordamerica 6,5, Oceania 1. I ‘virgola cinque’, indicano i continenti che si giocheranno i play off, per avere una squadra in più. Per evitare i biscotti, nella prima fase, si userà il ranking Fifa e le teste di serie giocheranno sempre le prime due partite.
Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”
Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego
Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana
Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario
Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego
Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente
La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi
Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale
Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita
Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”
Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego
Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana
Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario
Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego
Doppia tragedia a Sestola, padre si toglie la vita dopo la morte del figlio caduto in un torrente
La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi
Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale
Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita
Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”