Nasce la nuova Audiradio, il futuro degli ascolti radiofonici

Nasce la nuova Audiradio, il futuro degli ascolti radiofonici

Nasce la nuova Audiradio, il futuro degli ascolti radiofonici


Una svolta storica: la rilevazione degli ascolti si apre alla digitalizzazione dei media

Un obiettivo a cui si lavorava dal 2011, finalmente realtà: è nata la nuova Audiradio, strumento che curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici. Presieduta da Antonio Martusciello e composta da 36 membri, Audiradio è chiamata a lavorare rispettando l'equilibrio tra la continuità e l’esigenza di prendere atto - attraverso nuove metodologie - dell’irreversibile processo di digitalizzazione dei media, che hanno cambiato i consumi e la fruizione dei contenuti, sempre più multimediali. 


I SOCI

Il Joint Industry Committee del comparto radiofonico unisce editori e rappresentanti del mercato: vede come soci fondatori Lorenzo Suraci per Editori Radiofonici Associati (ERA), Stefano Spadini per Assap Servizi/UNA e Antonio Martusciello per Utenti Pubblicità Associati (UPA). Un risultato ottenuto attraverso l’impegno delle varie parti e di Agcom, che ha sempre incentivato il passaggio al modello del JIC, in virtù dei principi di correttezza e trasparenza nella rilevazione degli indici di ascolto. Costituita quindi un'organizzazione che possa assicurare la massima rappresentatività del settore, nel rispetto di condizioni eque e non discriminatorie. 



Argomenti

Ascolti radio
Audiradio
radio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

  • Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

    Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

  • Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

    Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

  • Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

    Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

  • L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

    L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

  • Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

    Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

  • Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV

    Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV