No definitivo della Cassazione francese all’estradizione di 10 ex terroristi italiani rifugiati oltralpe

No definitivo della Cassazione francese all’estradizione di 10 ex terroristi italiani rifugiati oltralpe

No definitivo della Cassazione francese all’estradizione di 10 ex terroristi italiani rifugiati oltralpe


Il ministro della giustizia Nordio, prendiamo atto

"Prendiamo atto della decisione, un pensiero va alle vittime del terrorismo”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo la sentenza della Cassazione francese che ha confermato il rifiuto all'estradizione dei 10 ex membri di gruppi dell’estrema sinistra attivi negli anni di piombo in Italia, in gran parte appartenenti alle Brigate Rosse, tutti rifugiati Oltralpe . Tra loro anche Giorgio Pietrostefani, condannato per l'omicidio del commissario Calabresi. “L'Italia ha fatto tutto quanto in suo potere, perché fosse rimosso l'ostacolo politico che per decenni ha impedito alla magistratura francese di valutare le nostre richieste”, ha aggiunto il nostro Guardasigilli. Il tribunale francese, lo ricordiamo, aveva già negato, il 29 giugno dello scorso anno, l'estradizione chiesta dall'Italia. Con oggi si chiude una storia lunga 40 anni, perché il no all’estradizione di Parigi è definitivo. "E' una vergogna che non ha fondamento giuridico”.  Così Roberto Della Rocca, uno dei sopravvissuti agli attentati delle Brigate rosse, ha commentato la sentenza della Cassazione francese. Della Rocca, che è anche presidente dell'Associazione nazionale vittime del terrorismo, lavorava per Fincantieri nel 1980 quando fu ferito a Genova durante un attentato delle Br. "Era prevedibile. Hanno difficoltà ad accettare, ad ammettere che era necessario compiere questo tipo di passo, anche per sistemare altre beghe. Ma immaginavo, pur non concordando, che non avrebbero concesso l'estradizione". E’ quanto ha dichiarato Alberto Torregiani, figlio di Pierluigi, l'orefice ucciso nel 1979 dai terroristi dei Pac.


Parla il figlio del commissario Calabresi

"Era un'illusione aspettarsi qualcosa di diverso e vedere andare in carcere queste persone dopo decenni non ha per noi più senso. Ma c'è un dettaglio fastidioso e ipocrita: la Cassazione scrive che 'i rifugiati in Francia si sono costruiti da anni una situazione famigliare stabile e quindi l'estradizione avrebbe provocato un danno sproporzionato al loro diritto a una vita privata e famigliare'. Ma pensate al danno sproporzionato che loro hanno fatto uccidendo dei mariti e padri di famiglia. E questo è ancora più vero perché da parte di nessuno di loro c'è mai stata una parola di ravvedimento, di solidarietà o di riparazione". E’ quanto ha dichiarato il giornalista Mario Calabresi, figlio del commissario Luigi assassinato nel 1972.



Argomenti

Carlo Nordio
no estradizione 10 ex terroristi italiani
Agenzia Fotogramma
Br
Brigate Rosse
Cassazione francese
Mario Calabresi

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato