Oggi si celebra la giornata mondiale della pizza, un gioiello tutto italiano

Oggi si celebra la giornata mondiale della pizza, un gioiello tutto italiano

Oggi si celebra la giornata mondiale della pizza, un gioiello tutto italiano


La preferita resta la margherita, seguita dalla Napoli e dalla quattro stagioni, nel nostro Paese il consumo annuo pro capite raggiunge gli otto chili

Chi non ha mai mangiato una pizza? Nessuno. Ed è difficile essere smentiti. E quanti hanno fatto immense scorpacciate di questo gioiello italiano? Tutti. E quindi, diciamo, sappiamo di cosa stiamo parlando, di una prelibatezza gustosa e accogliente. Il consumo pro capite di pizza in Italia raggiunge circa otto chilogrammi , un quantitativo significativo ma comunque largamente inferiore al consumo di circa 13 chilogrammi, registrato negli Stati Uniti. Non esiste, comunque, un paese nel mondo in cui non sia possibile trovare almeno un trancio di pizza.


La pizza non conosce frontiere, oggi si celebra nel mondo una bontà che mette tutti d'accordo 

Oggi si celebra la Giornata mondiale della pizza istituita, per esaltare uno fra i prodotti gastronomici più gustosi, ottenuto semplicemente da un impasto di farina, acqua e lievito e condito nella sua versione più tradizionale da olio, pomodoro e mozzarella. Un piatto semplice, succulento e, soprattutto, sinonimo, da sempre, di convivialità, di allegria, di festosità. Sulla base degli ultimi dati elaborati da Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d'Italia, aderente a Federalimentare e Confindustria, circa 400.000 tonnellate di sfarinati di frumento tenero prodotti nel nostro Paese sono oggi destinati alla produzione di pizza.  


Le regole per una buona pizza, ingredienti sani e tanta fantasia, fondamentale la farina  

Quali devono essere le caratteristiche di una farina per la produzione di una pizza di qualità? Non esistono, regole universali, ogni pizzaiolo è libero di sperimentare un proprio impasto, tenendo tuttavia presente che deve essere elastico e, allo stesso tempo, morbido e tenace. A tal proposito, Giorgio Agugiaro, Presidente della Sezione Molini a frumento tenero Italmopa, sottolinea che ''la qualità della pizza italiana è riconosciuta in tutto il mondo anche grazie al lavoro e all'impegno costante dei nostri Mugnai che producono da sempre, con passione e grande competenza, farine di frumento tenero naturali, genuine e di assoluta qualità. Farine derivanti dalla selezione e miscelazione delle migliori materie prime, quale che sia la loro origine, che proprio per le loro caratteristiche vengono oggi esportate con successo in tutto il mondo.'' 


Qual è la pizza preferita dagli italiani, un classico, la margherita

Per quanto riguarda invece la loro pizza preferita, gli italiani non hanno dubbi: secondo un recente sondaggio effettuato dalla Doxa per conto di Italmopa, la pizza margherita si aggiudica il primo posto con il 57% circa delle preferenze, davanti alla pizza Napoli con il 17% dei consensi e alla quattro stagioni che si ferma all’8%.


La pizza ai tempi della pandemia, come sono cambiate le abitudini alimentari degli italiani 

Le modalità di consumo della pizza, sinonimo di quella convivialità di cui oggi sentiamo così tanto la mancanza, hanno purtroppo subìto cambiamenti significativi dettati dalle misure imposte per far fronte alla pandemia in corso. Il consumo, che oggi avviene prevalentemente tramite l'asporto, non può però compensare la mancata richiesta derivante dalla chiusura delle pizzerie e, più in generale, dei locali adibiti alla ristorazione. Un settore il cui pieno ed efficace sostegno da parte delle Istituzioni risulta fondamentale non soltanto per la tenuta del comparto agroalimentare nazionale, ma anche e soprattutto per l'economia dell'intero Paese.



Argomenti

giornata mondiale
margherita
pizza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito