Quarant'anni fa arrivava nei negozi il Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

Quarant'anni fa arrivava nei negozi il  Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

Quarant'anni fa arrivava nei negozi il Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia


Era lungo 25 centimenti, pesava 800 grammi e costava ben 4000 dollari. Furono venduti 300.000 pezzi di quel modello che rappresentava l'inizio della rivoluzione nel mondo della comunicazione

Il 6 marzo del 1983 arrivava nei negozi lo strumento destinato a rivoluzionare la vita di tutti. Lungo 25 centimetri, per un peso di 800 grammi, era più simile a un walkie talkie il primo telefono cellulare della storia. Era il Dyna Tac 8000x della Motorola. Da allora sembra passata un’era geologica e di fatto ciò che teniamo ora fra le mani sembra veramente solo un lontano parente.


Trenta minuti di autonomia e un costo di 4000 dollari

Di forma rettangolare stretta, il Dyna Tac 8000x aveva caratteristiche tecniche che allora facevano sognare ma che ora fanno più che altro sorridere. Era infatti in grado di memorizzare 30 numeri per un’autonomia che permetteva di telefonare per non più di 30 minuti. Il prezzo superava i 4000 dollari. Anche per questo rimase per diversi anni nelle possibilità di pochissime persone. Furono 300.000 i cellulari di quel modello venduti ma ci vollero i ben 7 anni prima che si riuscissero a superare il milione di utenti. La vera rivoluzione arrivò nel 2007 quanto entrò in commercio il primo Iphone, che con l’accesso a internet e con l’avvio del mondo delle App, aprì la strada alla vera e propria rivoluzione

La curiosità

Il Dyna Tac 8000x fu il frutto della scommessa che fece la Motorola 10 anni prima, quando l'ingegnere Martin Cooper riuscì ad effettuare la prima chiamata sperimentale senza fili, per strada. A rendere iconico il nuovo cellulare fu anche il film Wall street, in cui il protagonista, Michael Douglas compariva con il nuovo strumento tecnologico che avrebbe rivoluzionato il mondo della comunicazione



Argomenti

Dynatac 8000x
Motorola

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

    Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

  • Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

    Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

  • Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

    Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

  • Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

    Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

  • Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

    Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

  • Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

    Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

  • Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

    Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

  • Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

    Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

  • Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%

    Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%

  • Festival di Sanremo, Amadeus ha annunciato oggi i duetti e le cover per la serata di venerdì

    Festival di Sanremo, Amadeus ha annunciato oggi i duetti e le cover per la serata di venerdì