Rc auto,i rincari delle tariffe sul tavolo del ministero. Per Ivass polizze salite a novembre del 7,1% su base annua

Rc auto,i rincari delle tariffe sul tavolo del ministero. Per Ivass polizze salite a novembre del 7,1% su base annua

Rc auto,i rincari delle tariffe sul tavolo del ministero. Per Ivass polizze salite a novembre del 7,1% su base annua


La stangata dell'Rc Auto si è abbattuta sugli automobilisti e oggi i rincari delle polizze saranno discussi nella riunione convocata dal governo presso la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi. Al tavolo consumatori, periti e associazioni delle auto carrozzerie

Tornano a salire prepotentemente le tariffe Rc auto, e il governo corre ai ripari convocando per oggi la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi per analizzare l'andamento del settore assicurativo. Un incontro al quale parteciperanno i principali attori del comparto, dai consumatori, alle autocarrozzerie fino ai periti, e che si è reso necessario dopo gli ultimi dati giunti dall'Ivass che hanno certificato un andamento in forte rialzo per i prezzi delle polizze, saliti a novembre del 7,1% su base annua in termini reali (7,8% in termini nominali).

I CONSUMATORI

Le associazioni dei consumatori e quelle dei riparatori e dei periti assicurativi presenteranno documenti e dossier per denunciare tutte le anomalie alla base dei rincari delle polizze. "Gli aumenti registrati a novembre 2023 si traducono in una maggiore spesa da +31 euro a polizza rispetto alle tariffe medie del 2022. - ha calcolato Assoutenti - Incrementi del tutto ingiustificati dovuti unicamente alle troppe anomalie del comparto assicurativo, dove le compagnie dettano legge imponendo clausole illecite ai propri clienti che fanno salire i prezzi. Sul fronte territoriale - analizza l'associazione - sono Napoli e Prato la province che registrano il costo più alto della polizza Rc auto, con una media di oltre 559 euro, seguite da Caserta (501 euro) e Pistoia (487 euro)". Da parte sua il Codacons evidenzia come "il costo medio dell'Rc auto sia salito a quota 391 euro a novembre, e la stangata rispetto ai prezzi medi del 2022 raggiunga la maxi-cifra di 1 miliardo di euro solo per la categoria degli automobilisti".

LE AUTOCARROZZERIE

Un dossier che sarà presentato domani da Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, analizza invece i costi dei sinistri stradali, sottolineando come la spesa per le riparazioni sia "fortemente condizionata dagli incrementi dei listini dei pezzi di ricambio che dal 2021 ad oggi sono aumentati in media del +48%, e nell'ultimo anno del +13%" ma anche dal fatto che "le compagnie di assicurazioni controllano direttamente o indirettamente il mercato della riparazione e utilizzano società broker delle riparazioni, cioè strutture che a titolo oneroso fanno da intermediari tra la compagnia che paga il danno e il riparatore che effettua la riparazione". 

I PERITI

I periti assicurativi dell'Aiped puntano invece il dito sulla prassi di "appaltare l'accertamento dei danni a società di capitali con vastissime aree di competenza territoriale denominate, impropriamente, 'Authority'. Questi soggetti, non sottoposti al controllo dell'Ivass, gestiscono l'accertamento e la stima dei danni per lo più da remoto, anche con l'impiego di personale non abilitato allo svolgimento dell'attività tecnica che, come noto, può essere eseguita solamente da tecnici specializzati". 


Argomenti

Aiped
Assicurazione
Auto
Auto Carrozzerie
Automobilisti
Commissione allerta rapida sorveglianza prezzi
Consumatori
Governo
Periti
Rc Auto
Tariffe

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice