Save The Children, in Italia oltre 3 milioni di ragazzi vivono in aree svantaggiate

Save The Children, in Italia oltre 3 milioni di ragazzi vivono in aree svantaggiate

Save The Children, in Italia oltre 3 milioni di ragazzi vivono in aree svantaggiate Photo Credit: agenziafotogramma.it


Sugli oltre 10 milioni di ragazzi tra gli 0 e i 19 anni che vivono in Italia, oltre 3 milioni abitano in quartieri svantaggiati e privi di spazi e opportunità per crescere. Lo riporta Save The Children

Il nuovo rapporto di Save The Children, “Fare spazio alla crescita”, fotografa le condizioni di disparità in cui versano milioni di minori in Italia. Al centro dell’analisi l’accesso a spazi abitativi, scolastici e pubblici determinanti per il benessere fisico e socio-emozionale dei giovanissimi. Su 14 aree metropolitane sono stati segnalati i municipi in cui lo svantaggio sociale ed economico è più evidenziato: per la Capitale, ad esempio, si tratta di Roma delle Torri, mentre per Milano è il triangolo Forze Armate – San Siro – Baggio.

OLTRE 3 MILIONI DI RAGAZZI IN AREE SVANTAGGIATE

Quasi 13 mila minori sono senza casa o fissa dimora, mentre circa 3 milioni e 800 mila bambini e adolescenti vivono nelle 14 città metropolitane e in maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Sono alcuni dei dati riportati nel rapporto di Save The Children, che evidenzia come milioni di minori vivano in condizioni abitative drammatiche, tra case sovraffollate o danneggiate, con umidità e scarsa illuminazione.


ANCHE LA SCUOLA AL CENTRO DEL RAPPORTO DI SAVE THE CHILDREN

Le città metropolitane si distinguono in negativo anche rispetto alla scuola, dove la percentuale di edifici scolastici senza certificato di agibilità raggiunge il 70%, ma dove anche la presenza di uno spazio collettivo, mensa, palestra, aule tecniche o informatiche risulta inferiore alla media del Pese”, si legge nel rapporto. E ancora: “In otto città metropolitane l’accesso al tempo pieno nella scuola primaria è significativamente inferiore alla media nazionale pari al 38%”. Le punte in negativo, in particolare, si toccano a Palermo, Catania e Reggio Calabria; per la scuola secondaria di I grado, invece, le città sotto la media sono nove: tra queste Bari, Bologna, Venezia, Roma e Napoli. 


Argomenti

Fare spazio alla crescita
Italia
Save The Children

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite