Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati

Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati

Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati


Lo scopo dell’esperimento è ridurre il rischio di trasmissione dell’Hiv, critiche sul valore etico della tecnica

Uno scienziato russo, Denis Rebrikov, sta progettando di impiantare embrioni geneticamente modificati in alcune donne. Tutto ciò dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno se riuscirà ad ottenere l’approvazione degli enti sanitari. L’esperimento di Rebrikov riguarderà il gene Ccr5, responsabile della codificazione di una proteina che consente all’Hiv di entrare nelle cellule. Il progetto dello scienziato è quello di disabilitare il gene per ridurre il rischio che le madri sieropositive trasmettano il virus al bambino in utero. Denis Rebrikov è il direttore di un laboratorio di Genome Editing nella più grande clinica per la fertilità della Russia, il Kulakov Medical Center, e sembrerebbe avere già un accordo con un centro per l’Hiv per reclutare donne infette che vogliono prendere parte all'esperimento. Non poche le critiche rivolte allo scienziato: molti sono infatti i colleghi di Rebrikov che si sono dimostrati turbati dai suoi piani. Secondo Jennifer Doudna, biologa molecolare dell’università di Berkeley in California, la tecnologia non è pronta, mentre per Robin Alta Charo, professoressa di diritto e bioetica dell’università del Wisconsin-Madison, i progetti non rappresentano un utilizzo etico della tecnologia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare