Sottraeva soldi alle società per cui lavorava per comprare Rolex e viaggi di lusso: arrestata contabile

Sottraeva soldi alle società per cui lavorava per comprare Rolex e viaggi di lusso: arrestata contabile

Sottraeva soldi alle società per cui lavorava per comprare Rolex e viaggi di lusso: arrestata contabile Photo Credit: agenziafotogramma.it


La Gdf ha disposto un sequestro di 1.266.000 di euro. Con i soldi "rubati" la donna pagava viaggi e beni di lusso

Sottraeva denaro allo studio di commercialista per cui lavorava: una contabile di 52 anni originaria di Samarate (Varese) è stata arrestata questa mattina e si trova agli arresti domiciliari con l’accusa di appropriazione indebita pluriaggravata. La Guardia di Finanza di Saronno ha disposto un sequestro di 1.266.000 di euro, con cui la donna avrebbe pagato viaggi e beni di lusso. L’ex contabile è sospettata di aver prelevato i soldi a due società, entrambe con sede presso uno studio commercialista di Busto Arsizio, di cui gestiva i conti.

I PRIMI SOSPETTI GIÀ AD APRILE

Le indagini erano iniziate ad aprile, su segnalazione dell’amministrazione di una delle due società, che aveva querelato la contabile “per aver trasferito sui propri conti personali, alcuni cointestati con la madre, parte dei soldi”. Da quanto è emerso dal lavoro degli inquirenti, però, le somme sottratte attraverso bonifici, addebiti e ricariche di carte prepagate era superiore a quello denunciato dall’imprenditore.


ROLEX E VIAGGI DI LUSSO, DOVE CONFLUIVANO LE SOMME SOTTRATTE

Con i soldi prelevati la donna avrebbe pagato beni di lusso, come Rolex e borse di Louis Vuitton. Per il suo 50esimo compleanno, invece, la professionista si era regalata un viaggio in Polinesia Francese del valore di 50mila euro (in tutto avrebbe speso 120.00 euro in viaggi). Si era infatti rivolta a un’agenzia di viaggi di Gallarate per organizzare vacanze, prenotazioni di alberghi e acquisti di biglietti, i cui costi erano sostenuti inconsapevolmente dalle due società. Per la donna è quindi scattato anche il sequestro di conti correnti e beni.


Argomenti

Busto Arsizio
Contabile
Guardia di finanza
Varese

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

    Tragedia nel Veneziano, auto finisce in un canale: morti i tre ragazzi a bordo

  • Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

    Daddy Yankee lascia la musica per "seguire Gesù Cristo": la sua Gasolina rese il raggaeton un fenomeno globale

  • Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

    Forbes, Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo. Dopo di lei Taylor Swift

  • Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

    Messina Denaro, arrestata la figlia dell'amante. Nel 2022 il boss fu ripreso da telecamere della polizia

  • Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

    Spotify taglia il 17% del personale, il Ceo dell'azienda: decisione "incredibilmente dolorosa"

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy