Spazio, guarita da un tumore, sarà presto in orbita la più giovane astronauta americana

Spazio, guarita da un tumore, sarà presto in orbita la più giovane astronauta americana

Spazio, guarita da un tumore, sarà presto in orbita la più giovane astronauta americana


Hayley Arceneaux, 29 anni, parteciperà alla prima missione di soli civili sul Falcon 9 di Space X, la compagnia di Elon Musk

Aveva 10 anni quando si ammalò di cancro alle ossa e venne curata, con successo, al St. Jude Pediatric Hospital di Memphis, in Tennessee. Oggi, Hayley Arceneaux, assistente medico presso l'ospedale che la salvò, si prepara a diventare la più giovane astronauta della storia americana, la prima con protesi artificiali, e anche un membro del primo equipaggio composto da soli civili che andrà in orbita. Insieme a tre compagni di viaggio, Hayley parteciperà alla missione Inspiration 4 a bordo del Falcon 9 di Space X, la compagnia di Elon Musk. Il volo è in programma nel terzo trimestre del 2021, anche se la data non è ancora stata fissata. Il decollo avverrà dalla base spaziale Kennedy, in Florida. Il viaggio intorno alla Terra durerà alcuni giorni.


La prima missione spaziale di soli civili

L'equipaggio della missione Inspiration 4 sarà composto da quattro civili: per la prima volta, dunque, non ci saranno astronauti professionisti. Il progetto è finanziato dal 38enne miliardario americano Jared Isaacman, pilota, che sarà a bordo del razzo con Hayley. Gli altri due membri dell'equipaggio non sono ancora stati scelti. L'obiettivo della missione è raccogliere fondi per l'ospedale St. Jude, che cura gratuitamente bambini malati: la cifra da raggiungere è 200 milioni di dollari. Hayley Arceneaux, che lavora al St. Jude da due anni, sarà il medico di bordo.


Tutti i record di Hayley

Sopravvissuta ad un cancro alle ossa che l'aveva colpita quando era bambina, Hayley Arceneaux si era ripromessa che, se fosse diventata grande, sarebbe diventata un'infermiera per aiutare gli altri. A quasi vent'anni di distanza, il suo sogno è andato ben oltre le aspettative. Oggi, infatti, lavora come assistente medico proprio al St. Jude e, con la partenza a bordo del Falcon 9, diventerà la più giovane americana mai andata in orbita. Non solo: sarà la prima persona a viaggiare nello spazio pur avendo delle protesi artificiali, un elemento che fino a poco tempo avrebbe impedito a chiunque di andare in orbita poiché gli astronauti devono essere perfetti dal punto di vista fisico. Hayley, invece, porta delle protesi d'acciaio nella gamba sinistra a causa della malattia. La sua partecipazione a bordo del Falcon 9 vuole essere d'ispirazione per tutti i bambini che sono ancora in cura. “Vorrei incoraggiare i miei pazienti ad avere grandi sogni e non porre limiti a se stessi. E spero di mostrare loro che tutto è possibile” – ha dichiarato Hayley alla Cnn.


Argomenti

Jared Isaacman
spazio
Hayley Arceneaux

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”