Statuette di Buddha realizzate con l’ecstasy, arrestato un orafo di Treviso

Statuette di Buddha realizzate con l’ecstasy, arrestato un orafo di Treviso

Statuette di Buddha realizzate con l’ecstasy, arrestato un orafo di Treviso Photo Credit: agenziafotogramma.it


Un business internazionale da oltre 500mila pasticche di sostanze stupefacenti e un ricavo stimato di circa 10 milioni di euro

Indù, Islam o Cattolicesimo, le religioni praticate in tutto il mondo sono tante e ognuna possiede degli oggetti caratteristici della fede che rappresentano, simbolo di devozione per la divinità a cui fanno riferimento. E allora quanto può essere pericolosa una statuetta con la forma di Buddha? Generalmente poco, a meno che non sia realizzata interamente con la droga.


Dai gioielli al commercio di droga

Mdma, pastiglie di ecstasy: era questo quello che nascondevano le insospettabili statuette di creazione artigianale di un orafo di Varese che raffiguravano una serie di figure all’apparenza innocenti, come lo stesso Buddha oltre che figure animali come tigri e leoni. L'indagine è iniziata dal sequestro di un pacco, da parte della dogana tedesca, destinato al mercato australiano, contenente sostanza stupefacente del tipo Mdma, spedito da un soggetto albanese residente nella provincia di Varese. Il proseguimento delle indagini ha portato poi a scoprire il reale mittente: controllando tutte le spedizioni effettuate dal dicembre 2022 al maggio 2023 si è arrivati a stabilire un carico totale di circa 61 kg di cui circa 9 kg sequestrati dai finanzieri sul territorio nazionale e statunitense, per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro. Il merito è da attribuire interamente a “Detective Jack”, il cane poliziotto dell’unità cinofila, che ha fiutato un’anomalia nelle statuette realizzate con l’Mdma, modellate in maniera tale da poter passare inosservate.


Un metodo innovativo

Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia la sostanza stupefacente veniva pressata al fine di creare statuette di varie forme come: orsetti, statue del buddha e colonnine raffiguranti vari animali, totalmente composti da Mdma e in grado dunque di trarre in inganno eventuali controlli. Gli indirizzi che venivano utilizzati cambiavano continuamente e risultavano spediti da Milano, Novara e Varese. Inoltre, il denaro veniva accreditato su conti aperti attraverso money transfer o tramite cripto valute, per risultare il più irrintracciabile possibile. L’orafo è stato arrestato mentre si stava imbarcando dall’aeroporto di Malpensa in direzione Bangkok e si trova attualmente in custodia al carcere di San Vittore a Milano.



Argomenti

Buddha
Droga
Orafo
Statuette
Treviso

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice