Venezia, al via la Mostra del Cinema, per la 78ma edizione attese molte star

Venezia, al via la Mostra del Cinema, per la 78ma edizione attese molte star

Venezia, al via la Mostra del Cinema, per la 78ma edizione attese molte star


Il Festival si svolgerà al Lido dal primo all'11 settembre; si parte con l'ultimo film di Pedro Almodòvar "Madres Paralelas", in concorso anche Paolo Sorrentino

Il Lido di Venezia torna ad accendersi per la 78ma edizione della Mostra del Cinema, che si svolgerà dal primo all'11 settembre 2021. Undici giorni che vedranno molte star di Hollywood tornare a sfilare sul tappeto rosso. Il programma è ricchissimo: verranno proiettati 122 film, di cui 21 in concorso. L'Italia sarà in gara con 5 titoli. Fra questi "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, al suo debutto a Venezia. A contendersi il Leone d'oro ci saranno nomi di grande fascino, dal maestro spagnolo Pedro Almodòvar, in concorso con "Madres Paralelas", alla regista premio Oscar Jane Campion, in gara con "Il potere del cane". Fra i titoli più attesi di questa edizione anche "Spencer", film biografico sulla principessa Diana, interpretata da Kristen Stewart, e "Il collezionista di carte" di Paul Schrader, ispirato alla vita di un ex carceriere di Abu Ghraib. Fra i grandi nomi attesi a Venezia, spicca quello di Roberto Benigni, che riceverà il Leone d'oro alla carriera. Madrina di questa edizione è Serena Rossi, attrice, cantante e conduttrice televisiva.


Partenza con Benigni e Almodòvar

Un inizio con il botto per la 78ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia: a dividersi i riflettori del primo tappeto rosso, infatti, saranno Roberto Benigni e Pedro Almodòvar. Il regista, comico e premio Oscar italiano ritirerà il Leone d'oro alla carriera. "Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso il mio lavoro" aveva commentato Benigni il giorno dell'annuncio del premio, il 15 aprile scorso. E chissà se camminerà ancora sulle poltrone del teatro, come a Los Angeles nel 1999 quando vinse l'Oscar per "La vita è bella". Subito dopo, in sala, si spegneranno le luci e inizierà la proiezione del primo film in concorso, "Madres paralelas" del cineasta spagnolo Pedro Almodòvar


Sorrentino e gli altri italiani in concorso

Questa edizione della Mostra del Cinema vedrà anche il debutto a Venezia di un altro italiano premio Oscar: Paolo Sorrentino. Il regista presenterà "E' stata la mano di Dio", ambientato nella vivace Napoli anni '80, con richiami autobiografici. Nel cast Toni Servillo. L'attore è anche il protagonista di "Qui rido io" di Mario Martone. Qui Servillo interpreta il ruolo del commediografo e attore napoletano Eduardo Scarpetta. Fra gli italiani in concorso anche Gabriele Mainetti con "Freaks out", cronaca di vite straordinarie nella Roma del 1943, dove torna a lavorare con Claudio Santamaria dopo il successo di "Lo chiamavano Jeeg Robot". Elio Germano è invece il protagonista del thriller "America Latina" dei fratelli D'Innocenzo. Quinto film italiano in concorso è "Il buco" di Michelangelo Frammartino, storia di un'impresa straordinaria con la scoperta, nel 1961, della seconda grotta più profonda del mondo, l'Abisso di Bifurto, in Calabria.


Star e passerelle

Sul tappeto rosso del Palazzo del Cinema del Lido di Venezia arriveranno molte star. A partire dalla prima sera con Roberto Benigni e il cast di "Madres paralelas" con la splendida Penelope Cruz. Sono poi attesi Timothée Chalamet, protagonista dell'atteso reboot del kolossal "Dune" (sold out i biglietti della proiezione); Kristen Stewart nei panni della principessa Diana; Benedict Cumberbatch, protagonista de "Il potere del cane" di Jane Campion; e ancora Olivia Colman, Javier Bardem, Kirsten Dunst. L'8 settembre sarà invece la serata di Jamie Lee Curtis: l'attrice verrà premiata con il Leone d'oro alla carriera ed è anche la protagonista di "Halloween Kills". Arriveranno anche Ben Affleck e Matt Damon, entrambi nel cast del nuovo film di Ridley Scott, "The Last Duel", che verrà presentato Fuori Concorso. E chissà che Ben Affleck non regali una passerella insieme a Jennifer Lopez, a suggellare anche al Lido di Venezia il ritorno di fiamma fra le due star.



Argomenti

Benigni
Mostra del cinema di Venezia 2021
Sorrentino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli