Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio

Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio

Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio Photo Credit: Fotogramma.it


L'ulteriore conferma di temperature record a luglio, il mese più caldo di sempre, ci arriva direttamente dallo spazio. La capitale italiana, insieme a quella greca e austriaca sono di un rosso acceso, viste da lassù

Dallo spazio le immagini di Roma, Atene e Vienna soffocate dall'afa nella notte e colorate di un rosso che è più intenso a Roma e decisamente scuro ad Atene: è quanto mostrano le immagini rilevate dalla Stazione Spaziale Internazionale durante le ondate di calore del luglio 2023, il mese più caldo mai registrato finora. Una Roma quasi interamente in rosso è quella fotografata alle 22,33 del 17 luglio scorso, quando la temperatura alla superficie toccava 35 gradi in alcune aree della città. A riprendere l'immagine, diffusa oggi dall'Agenzia Spaziale Europea, è stato lo strumento Ecostress della Nasa, attivo a bordo della Iss. Fra i punti più caldi, spicca l'area dell'aeroporto di Ciampino, che appare di un rosso brillante, mentre l'effetto rinfrescante della vegetazione è evidente vicino al parco dell'Appia antica. Lo strumento della Nasa ha rilasciato anche l'immagine di Atene rilevata alle 20,02 del 15 luglio, quando la temperatura al suolo nella zona meridionale della città era di 35 gradi; anche in questo caso le aree più chiare sono quelle in cui la vegetazione è abbondante. La terza immagine è stata scattata alle 22,27 del 14 luglio a Vienna, dove è ancora più evidente il beneficio delle aree verdi. 

UNO STRUMENTO PER STUDIARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

"Le misure della temperatura alla superficie prese dallo spazio sono importanti per osservare l'impatto del cambiamento climatico e per essere preparati ad affrontare eventi estremi come questo", osserva l'Esa riferendosi alle ondate di calore dell'estate 2023. Sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory della Nasa, lo strumento Ecostress sta aiutando a mettere a punto una nuova famiglia di Sentinelle, i satelliti per l'osservazione della Terra chiamati Lstm (Land Surface Temperature Monitoring) del programma Copernicus gestito dall'Esa e dalla Commissione Europea.


Argomenti

Afa
Atene
Caldo
Esa
Iss
Luglio
Nasa
Roma
Spazio
Stazione Spaziale Internazionale
Vienna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act