Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio

Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio

Viste dallo spazio le città europee soffocate dall'afa. Le immagini dalla Iss, durante l'ondata di calore di luglio Photo Credit: Fotogramma.it


L'ulteriore conferma di temperature record a luglio, il mese più caldo di sempre, ci arriva direttamente dallo spazio. La capitale italiana, insieme a quella greca e austriaca sono di un rosso acceso, viste da lassù

Dallo spazio le immagini di Roma, Atene e Vienna soffocate dall'afa nella notte e colorate di un rosso che è più intenso a Roma e decisamente scuro ad Atene: è quanto mostrano le immagini rilevate dalla Stazione Spaziale Internazionale durante le ondate di calore del luglio 2023, il mese più caldo mai registrato finora. Una Roma quasi interamente in rosso è quella fotografata alle 22,33 del 17 luglio scorso, quando la temperatura alla superficie toccava 35 gradi in alcune aree della città. A riprendere l'immagine, diffusa oggi dall'Agenzia Spaziale Europea, è stato lo strumento Ecostress della Nasa, attivo a bordo della Iss. Fra i punti più caldi, spicca l'area dell'aeroporto di Ciampino, che appare di un rosso brillante, mentre l'effetto rinfrescante della vegetazione è evidente vicino al parco dell'Appia antica. Lo strumento della Nasa ha rilasciato anche l'immagine di Atene rilevata alle 20,02 del 15 luglio, quando la temperatura al suolo nella zona meridionale della città era di 35 gradi; anche in questo caso le aree più chiare sono quelle in cui la vegetazione è abbondante. La terza immagine è stata scattata alle 22,27 del 14 luglio a Vienna, dove è ancora più evidente il beneficio delle aree verdi. 

UNO STRUMENTO PER STUDIARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

"Le misure della temperatura alla superficie prese dallo spazio sono importanti per osservare l'impatto del cambiamento climatico e per essere preparati ad affrontare eventi estremi come questo", osserva l'Esa riferendosi alle ondate di calore dell'estate 2023. Sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory della Nasa, lo strumento Ecostress sta aiutando a mettere a punto una nuova famiglia di Sentinelle, i satelliti per l'osservazione della Terra chiamati Lstm (Land Surface Temperature Monitoring) del programma Copernicus gestito dall'Esa e dalla Commissione Europea.


Argomenti

Afa
Atene
Caldo
Esa
Iss
Luglio
Nasa
Roma
Spazio
Stazione Spaziale Internazionale
Vienna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 120.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo v

    X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 102.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo vedo comunque»

  • RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

    RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

  • Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

    Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

  • Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

    Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

  • Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

    Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

  • La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

    La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

  • I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

    I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

  • Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

    Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

  • All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

    All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup