Anno meteorologicamente eccezionale per l'Italia. Un 2021 con caldo e neve da record

Anno meteorologicamente eccezionale per l'Italia. Un 2021 con caldo e neve da record

Anno meteorologicamente eccezionale per l'Italia. Un 2021 con caldo e neve da record


Tanti gli eventi estremi, che fanno pensare a un possibile legame con i cambiamenti climatici

Un anno eccezionale

Un anno meteorologicamente eccezionale per l'Italia: dal caldo e dalla neve record fino ai violenti temporali e grandinate, alle trombe d'aria agli uragani, il 2021 passa alla storia per i numerosi eventi estremi, che fanno pensare a un possibile legame con i cambiamenti climatici. Già al suo inizio, il 2021 è stato anomalo a livello meteo con temperature di oltre 1 grado sopra la media rispetto al trentennio 1980-2010. Ma in un inverno tra i più caldi della storia c'è stata una parentesi di freddo con neve copiosa. A un inverno mite, aggiungono gli esperti, è poi seguita una primavera fredda, con nevicate eccezionali sulle Alpi fra aprile e maggio. Protagonista dell'estate è stato l'anticiclone africano che a Siracusa ha portato le temperature a 48,8 gradi l'11 agosto, giornata più calda di sempre. Ma l'estate si è distinta per le grandinate sul torinese e nel mantovano, per le trombe d'aria sul Garda, per il tornado in Veneto e per un alluvione in Piemonte. In autunno, poi, è caduta tanta pioggia come non mai. Il passaggio dell'uragano Medicane ha fatto cadere in 48 ore le dai 700 ai 1.000 millimetri in Sicilia: quello che generalmente cade in otto-nove mesi in quelle zone.


Il cambiamento climatico

"Per chi si ostina a dire che non esistono più le mezze stagioni, ha detto Antonio Sanò de iLMeteo.it, la realtà è che viviamo una prolungata mezza stagione, ma colorata da straordinari eccessi". Eccessi che fanno ipotizzare un collegamento con i cambiamenti climatici. Secondo gli esperti, comunque, è difficile attribuire ai cambiamenti climatici un legame diretto con le grandinate e le trombe d'aria, in quanto la loro natura è molto localizzata. Ciò non esclude, tuttavia, che un'influenza ci sia. Per Natale, intanto, è previsto brutto tempo. Non una vera e propria bufera, di cui si è parlato nei giorni scorsi, ma sicuramente pioggia su diverse zone d'Italia, con buona pace per chi ha scelto di partire per qualche giorni di vacanza. Il peggioramento del meteo sull'Italia inizierà già domani, vigilia di Natale, e proseguirà poi anche nella giornata di domenica, in cui si festeggerà Santo Stefano. 

Argomenti

2021
anno
caldo
Meteo
neve
record

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7