Antonio Tajani a RTL 102.5: “Mercoledì sarò in Egitto. Lavoriamo per la pace. Stiamo lavorando insieme a Usa, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania per fermare il conflitto”

Antonio Tajani a RTL 102.5: “Mercoledì sarò in Egitto. Lavoriamo per la pace. Stiamo lavorando insieme a Usa, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania per fermare il conflitto”

Antonio Tajani a RTL 102.5: “Mercoledì sarò in Egitto. Lavoriamo per la pace. Stiamo lavorando insieme a Usa, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania per fermare il conflitto”


“Hamas vuole accendere lo scontro. Molti italiani che vivono a Israele hanno doppio passaporto. Stiamo seguendo tutti loro, non abbiamo notizie negative”, dice Tajani

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Valentina Iannicelli per discutere sul conflitto appena esploso in Medio Oriente e la posizione dell’Italia.

«L’Italia condanna con grande fermezza l'aggressione contro Israele e il massacro di civili innocenti, un fatto gravissimo che va condannato. Abbiamo espresso la nostra solidarietà al popolo di Israele e stiamo lavorando per creare un corridoio umanitario per gli ostaggi israeliani presi a Gaza, per liberare donne, bambini e anziani. Sosteniamo tutte le iniziative in tal senso. Seguiamo minuto per minuto la situazione dei nostri connazionali, con ambasciata italiana a Tel Aviv, con la nostra un'unità di crisi al Ministero degli Esteri, alcuni stanno già rientrando. Stiamo facendo tutto il possibile per metterli in sicurezza, e al momento non abbiamo notizie negative sui nostri concittadini in Israele. L’equilibrio non può essere equidistante tra uno stato e un’offensiva terroristica. Abbiamo sempre lavorato per ridurre le tensioni e stiamo ora lavorando per evitare ulteriori escalation. Cerchiamo la pace, ma ciò non significa accettare la violenza contro gli innocenti. Abbiamo visto atti inammissibili di violenza contro gli innocenti», afferma Antonio Tajani a Non Stop News. «Hamas sembra non volere alcun tipo di dialogo e cerca di allontanare il mondo arabo da Israele. Gli accordi di Abramo mirano alla pace. L’Arabia Saudita è un paese che certamente non vuole la guerra e dialoga con Israele. Hamas sembra voler separare Israele da questi paesi arabi con cui c'è dialogo e sembra cercare il sostegno dell'Iran. Non abbiamo prove concrete, ma certamente ci preoccupano i festeggiamenti a Teheran dopo l'attacco», aggiunge.

«Abbiamo aumentato il livello di sicurezza a torno a tutti i potenziali obiettivi, perché dobbiamo garantire la sicurezza dei cittadini di religione ebraica nel nostro paese in questo momento di grande tensione. Stiamo prendendo precauzioni massime per proteggere i nostri cittadini e obiettivi. È una situazione complicata. Ci stiamo preparando a tempi difficili e di grande tensione e stiamo collaborando con USA, Regno Unito, Francia e Germania per cercare una de-escalation, mirando a ridurre il conflitto e impedire che si estenda oltre il Medio Oriente. La situazione è in evoluzione, al momento ci sono alcune preoccupazioni, ma stiamo mantenendo la situazione sotto controllo e non sottovalutiamo nulla. Cerchiamo di prevenire ulteriori esplosioni, lavorare attraverso la diplomazia e liberare i nostri concittadini in Israele», conclude il Ministro degli Esteri Tajani.


Argomenti

Antonio Tajani
Israele
Medio Oriente

Gli ultimi articoli di Diana Consolazio

  • Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

    Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

  • I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

    I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

  • Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

    Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

  • Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

    Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

  • Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

    Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

  • #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

    #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

  • Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

    Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

  • Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

    Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

  • “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali

    “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali