Cagliari, crolla l'Aula Magna dell'Università. Nessun ferito, cause ancora da accertare e polemiche

Cagliari, crolla l'Aula Magna dell'Università. Nessun ferito, cause ancora da accertare e polemiche

Cagliari, crolla l'Aula Magna dell'Università. Nessun ferito, cause ancora da accertare e polemiche Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Intorno alle 22 la Facoltà di Lingue è collassata su se stessa. In corso le verifiche dell'intera area anche se le cause sono ancora da chiarire. La Procura di Cagliari ha aperto un'inchiesta

Le immagini, spaventose, hanno fatto subito il giro del web. Una nuvola di polvere che avvolge l'edificio. Poi la facoltà di Lingue dell'Università di Cagliari collassa su se stessa. Restano in piedi solo la parte inferiore della facciata e le colonne portanti che tenevano la struttura attaccata ad un'altra costruzione a forma di C, dove è stato realizzato anche l'asilo della Facoltà. Tempestivo, intorno alle 21.55, l'intervento dei Vigili del Fuoco, che con l'ausilio di droni e unità cinofile accertano come nessuno, tra studenti, docenti e personale, sia rimasto coinvolto. Vista l'ora tarda infatti, la Facoltà era vuota ed è stata così evitata la tragedia. Ancora adesso sono in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Poi si cercherà di stabilire la cause di quanto accaduto.

CAUSE DA ACCERTARE

"Nell'aula crollata l'ultima manutenzione ordinaria era stata effettuata tre o quattro anni fa. Non c'è stata nessuna avvisaglia, nessuna crepa o un rumore che potesse far pensare a un simile cedimento" ha detto il rettore dell'Università di Cagliari, Francesco Mola, incontrando i giornalisti questa mattina. "Siamo tutti responsabili - ha concluso Mola - noi lavoriamo per far crescere i nostri studenti, non certo per farli cadere le pareti addosso, e ora intensificheremo le nostre azioni". Di "fatto incomprensibile” parla anche il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu. "Non mi risulta che ci siano stati nell'ultimo periodo lavori particolarmente importanti se non qualche trasferimento di mobili". Il Sindaco ha poi riferito di aver parlato ieri "con il rettore e il direttore generale" dell'Ateneo ed è emerso che “c’è molta attenzione sulle strutture, si fanno verifiche periodiche; le fa l'università e le facciamo noi sulle nostre scuole” continua Truzzu, invitando alla prudenza rispetto alle cause, in attesa delle valutazioni dei tecnici. 

LA PROCURA HA APERTO UN'INCHIESTA

Intanto la Procura di Cagliari ha aperto un fascicolo d'inchiesta sul crollo, al momento senza indagati. Ancora non è stato deciso per quale reato procedere: o crollo colposo di edificio o disastro colposo, due capitoli che potrebbero anche essere contestati entrambi. Nelle prossime ore, sulla base delle prime verifiche e delle relazioni che arriveranno in Procura, a decidere sarà il magistrato. La Procura di Cagliari avrebbe anche deciso il sequestro dell'area in cui è avvenuto il cedimento. Il provvedimento non è stato ancora eseguito, dovrebbe scattare nelle prossime ore.

NELLA FACOLTÀ LEZIONI SOSPESE

Dall'Università intanto annunciano che il crollo ha portato alla sospensione delle lezioni per i corsi di laurea in Lingue e cultura per la mediazione linguistica, Lingue e comunicazione, Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi. "A partire dalla prossima settimana le lezioni dei corsi di laurea appena citati si svolgeranno online - dicono -. Anche la biblioteca Dante Alighieri resterà chiusa sino a venerdì". Tutto regolare invece nelle altre facoltà di via Trentino, dove le lezioni sono riprese regolarmente. 

LE PROTESTE DEGLI STUDENTI

Le polemiche però non accennano a fermarsi. Immediata la reazione degli studenti, che si sono dati appuntamento per oggi alle 10.30 davanti al Rettorato di via Università per fare il punto sulla situazione e chiedere garanzie sulla stabilità di tutti gli immobili dell'Ateneo. "Siamo davvero spaventati e atterriti per quanto successo ieri notte - hanno detto i rappresentanti degli studenti dell'Università di Cagliari - ora ci aspettiamo che vengano fatti i controlli in tutti gli edifici e soprattutto investimenti sulle strutture e sulla manutenzione straordinaria". 


Argomenti

Cagliari
Crollo
Università

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump